mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 13 Novembre 2022
    Pubblicato il 13 Novembre 2022

    SUCCEDE ANCHE QUESTO Spunta il Polo alimentare e l’assessore non lo sa

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Spunta il Polo alimentare e l’assessore non lo sa

    GIAMPIERO ROMITI

    Proviamo a pensare: se ad un amico, incontrato di prima mattina, dopo averlo salutato chiedessimo “dove vai di bello ?” e ci sentissimo rispondere “ al polo alimentare”, capiremmo che si stia recando al familiarissimo mercato dove banchi di frutta, verdura e di pesce si trovano nelle piazze Regina Margherita e XXIV Maggio ?

    Non crediamo proprio.

    E non salti fuori il solito bastian contrario o peggio ancora rompicoglioni a sostenere una qualunque teoria in base alla quale sarebbe più che logico ritenere che non fa alcuna differenza usare un termine anziché un altro.

    Pertanto un polo alimentare non può mai essere il “nostro” mercato : inutile impegnarsi in laboriose masturbazioni mentali, che avrebbero soltanto l’effetto di rendere meno chiara la vista soprattutto a coloro che chiara l’hanno sempre avuta.

    Ma perché questa premessa ?

    Bè, per il semplice e se vogliamo financo incredibile problema che è divampata una furiosa polemica tra il Movimento Cinque Stelle e la maggioranza centrodestrorsa.

    E a dare fuoco alle polveri sono stati proprio i “contiani” dopo aver piazzato la lente d’ingrandimento su una pagina del piano triennale delle opere pubbliche. Come già riportato da La Provincia nelle recenti edizioni del 9 e 10 scorsi con titoli assai eloquenti ( “Nuova tegola sul mercato cittadino” e “Il Polo alimentare della discordia”) e da Civonline.it (“Mercato, gli operatori chiedono chiarezza sul Polo Alimentare”), i consiglieri pentastellati hanno evidenziato criticamente che nel suddetto Piano “compare uno stanziamento di tre milioni di euro per la realizzazione di un Polo alimentare che vedrà in piazza XXIV Maggio sorgere una struttura di due piani: uno dedicato all’ortofrutta e quindi in concorrenza con il “vero” mercato; l’altro alla ristorazione”.

    “E per questo – hanno rincarato la dose – si spiega la pressione della Giunta per far scomparire le casette di legno a tutti i costi”. Immediata la replica dell’assessore al commercio Dimitri Vitali il quale si sarebbe dapprima detto “ignaro di tutto” (La Provincia, 9 novembre) e in un secondo momento , partecipando alla trasmissione “Newsroom” condotta dal giornalista Stefano Pettinari, incalzato sulla questione diventata ormai virale ha risposto: “Quando si parla di Polo Alimentare si intende il progetto per riqualificare piazza Regina Margherita”.

    Insomma per il “salviniano” Polo Alimentare sarebbe il sinonimo di mercato ed è già questo un goffo ed inutile tentativo di salvare capra e cavoli, che però non lo assolve assolutamente dall’aver fatto capire di cadere dalle nuvole di fronte a quanto “scolpito” sul documento riguardante le opere pubbliche: è mai possibile che un importantissimo assessore addirittura al quadrato (è il titolare di commercio e urbanistica, che non sono proprio bazzecole !) non sappia cosa alberga in un atto stranevralgico come quello suindicato?

    Risposta unica e sola: a meno che nel momento in cui venne stilato non si trovasse all’estero o in serie difficoltà (di vario genere), impossibile.

    E comunque se pure (per assurdo) così fosse, una volta rimesso piede al Pincio e tornato in forma perfetta (e gliela auguriamo di cuore per altri cento anni), è impensabile che non ne abbia preso conoscenza.

    Situazione insomma paradossale.

    E giustamente i mercatali (che certamente non pretendono di essere esimi rappresentanti dell’Accademia della Crusca ma in possesso di una doppia laurea in buon gusto e in pragmatismo) nell’attesa che l’equivoco sull’improprio termine usato (Polo alimentare) venga sciolto, chiedono che “il piano triennale sia corretto con la dicitura esatta e finalmente si sappia con assoluta certezza qual è il futuro del mercato della nostra città” (La Provincia, 10 novembre).

    E per cercare di calmare le acque è arrivato l’assessore Roberto D’Ottavio, che con il suo bel faccione che sprizza simpatia ha spiegato: “I tre milioni attengono esclusivamente a piazza Regina Margherita e in piazza XXIV Maggio può sorgere solo ed esclusivamente un parcheggio” (ibidem). Prendendo per buona la rassicurazione del numero uno dei LL.PP. (che naturalmente s’è accollato una bella responsabilità perché se non andasse come ha affermato…), adesso non resta che attendere la sostituzione di “Polo alimentare” con “mercato”.

    Perché se così non andasse allora vorrà dire che gatta ci cova e che davvero i sospettosi abbiano ragione di veder spuntare in piazza XXIV Maggio la struttura, che invece l’establishment di Palazzo del Pincio afferma di non sapere neppure cosa sia.

    Alla luce, tuttavia, di quanto accaduto due “innocenti” considerazioni spingono per farsi avanti. La prima: che un pezzo da novanta della Giunta (Vitali) lasci intendere di essere all’oscuro di un testo importantissimo quale il Piano Triennale delle Opere Pubbliche è non gravissimo bensì ridicolo (che è peggio, ovviamente).

    La seconda: stupisce l’assordante silenzio del sindaco tanto più che ancora una volta ha a che fare con una piramidale gaffe di un “raccomandatissimo” (se Vitali non avesse ricevuto la doppia nomina che sappiamo, i consiglieri leghisti avrebbero girato il pollice verso il basso e addio maggioranza) della sua squadra.

    Il quale, dopo il clamoroso flop della Fiera del Mercato e delle Macchine Agricole e le continue promesse sulla riqualificazione del mercato rimaste lettera morta, alla collana di perle farlocche ha aggiunto pure quella di fare lo gnorri riguardo al chiacchieratissimo “Polo alimentare”.

    Che dire ?

    Viene a mente la chilometrica sfilza di assessori finiti sotto la mannaia del Primo Cittadino colpevoli (sic !!!) solo di aver dimostrato efficienza e competenza.

    E invece chi colleziona cantonate… Meditate gente meditate.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Quelli che il Consiglio (e… il Marina Yachting)
    Emanuela Mari ed Ernesto Tedesco
    Amministrazione

    Quelli che il Consiglio (e… il Marina Yachting)


    GIAMPIERO ROMITI Si ricomincia. Diamo il benvenuto all’odierno 24 maggio che speriamo possa acc...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022

    Quando il potere economico e politico non produce voti
    Amministrazione

    Quando il potere economico e politico non produce voti


    Sul quotidiano La Provincia, Succede anche questo...

    Pubblicato il 2 Ottobre 2022

    La polvere sotto il tappeto e il marchese del Grillo
    Mecozzi e Tedesco
    Amministrazione

    La polvere sotto il tappeto e il marchese del Grillo


    Succede anche questo sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 8 Ottobre 2022

    Il biodigesore  ora fa Paur(a), l’Adsp al fianco dei giovani
    Amministrazione

    Il biodigesore ora fa Paur(a), l’Adsp al fianco dei giovani


    Sul quotidiano La Provincia in edicola...

    Pubblicato il 16 Ottobre 2022

    Il Centro per l’Impiego c’è? No. Le strade al buio? Sì
    Amministrazione

    Il Centro per l’Impiego c’è? No. Le strade al buio? Sì


    GIAMPIERO ROMITI Piovono notizie a catinelle. Per ogni gusto e disgusto: interessanti, insipide, ...

    Pubblicato il 27 Novembre 2022

    Regionali, un seggio chiamato desiderio. Per sei candidati
    Politica

    Regionali, un seggio chiamato desiderio. Per sei candidati


    GIAMPIERO ROMITI Piatto ricco mi ci ficco. È così che si dice, vero? E visto il gran numero di ...

    Pubblicato il 14 Gennaio 2023


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0