domenica 28 Maggio 2023 - Aggiornato alle 13:10
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 14 Novembre 2022
    Pubblicato il 14 Novembre 2022

    Il progetto dell'azienda sanitaria locale sul podio su un totale di 206 in corsa Oscar della Sanità, la Asl Roma 4 si aggiudica il secondo posto

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Matranga: ''Importante riconoscimento per il grande sforzo che l’azienda ha portato e sta portando avanti per rendere più accessibili e vicini, appunto a KM0, i servizi sanitari''

    Oscar della Sanità, la Asl Roma 4 si aggiudica il secondo posto

    CIVITAVECCHIA – Giovedì 10 novembre al palazzo delle Esposizioni di Roma si è svolta la quinta edizione degli Oscar della Sanità che ogni anno premia i migliori progetti, realizzati negli ultimi due anni, che mettono al centro l’utente e puntano ad eliminare sprechi e inefficienze organizzative.

    Il premio è organizzato da Fiaso, Federsanità, Aiop, SIMM, Università degli Studi di Siena e Telos Management Consulting.Con il progetto “L’ambulatorio di Prossimità: Salute a Km0” la Asl Roma 4 si è aggiudicata il secondo posto nella categoria “Lean per l’integrazione sociosanitaria”, “un esempio – lo ha definito la dottoressa Cristina Matranga, direttore generale della Asl Roma 4 – di come la sanità può essere vicina ai bisogni dei suoi cittadini”.

    Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato alla dottoressa Matranga durante la premiazione che si è svolta giovedì scorso presso il palazzo delle Esposizioni a Roma, alla quale hanno preso parte le 92 aziende socio-sanitarie, sia pubbliche che private e operanti su tutto il territorio nazionale, selezionate dalla giuria. Sono stati 206, in tutto, i progetti che hanno concorso.

    “Siamo felici di essere sul podio – ha commentato entusiasta la dg Matranga – e non ce lo aspettavamo.  Si tratta di un importante riconoscimento per il grande sforzo che l’azienda Roma 4 ha portato e sta portando avanti per rendere più accessibili e vicini, appunto a KM0, i servizi sanitari. Le attività dell’Ambulatorio di Prossimità, condotte dalle equipe itineranti, sono state pensate per rispondere alle peculiari caratteristiche del territorio della Asl Roma 4. Un territorio ampio che va dal mare alla collina, composto da tanti comuni a volte lontani dai centri di erogazione principale. Per superare questo ostacolo abbiamo scelto lo strumento, appunto, dell’Ambulatorio di Prossimità. Uno strumento che ci permette di avvicinarci ai nostri utenti, soprattutto quelli più fragile”.

    L’ambulatorio di prossimità è un servizio sanitario assistenziale in grado di fornire prestazioni di natura preventiva, curativa e di educazione sanitaria. È il luogo dove personale infermieristico, con adeguata esperienza e qualificazione, incontra la popolazione del territorio e attraverso la presa in carico, l’individuazione dei bisogni e la definizione del piano assistenziale garantisce attività e prestazioni atte a migliorare il bene salute. Tanti sono i servizi che gli utenti possono trovare all’interno degli Ambulatori di Prossimità. Dal prelievo ematico alla misurazione della pressione arteriosa, dalle medicazioni alla somministrazione di terapie endovenose.Attualmente sul territorio della Asl Roma 4 sono attivi sei Ambulatori di Prossimità e il settimo è stato inaugurato lunedì 14 novembre nel comune di Sant’Oreste.

    I servizi attualmente sono dislocati nel distretto 4 dove la popolazione è per la maggior parte anziana e fragile, spesso lontana dalle sedi sanitarie principali.  “Un modello, quello degli Ambulatori di Prossimità, di presa in carico del bisogno di salute che vogliamo esportare anche negli altri distretti, per creare una sanità davvero a portata di utente”, ha concluso la direttrice.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Covid e scuola, oggi parte il monitoraggio con i salivari nella Asl Roma 4
    Sanità

    Covid e scuola, oggi parte il monitoraggio con i salivari nella Asl Roma 4


    Matranga: ''Ci stiamo organizzando per somministrarla a pazienti fragili, Rsa e over 80"...

    Pubblicato il 15 Settembre 2021

    Festa della donna, boom di iniziative di medicina di genere offerte dalla Asl Roma 4
    Sanità

    Festa della donna, boom di iniziative di medicina di genere offerte dalla Asl Roma 4


    CIVITAVECCHIA - Sono numerose le iniziative di medicina di genere che la Asl Roma 4 ha organizzato i...

    Pubblicato il 7 Marzo 2022

    Pnrr, la sanità cambia volto: presentati i progetti della Asl Roma 4
    Sanità

    Pnrr, la sanità cambia volto: presentati i progetti della Asl Roma 4


    CIVITAVECCHIA - Sono stati presentati oggi dall’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessi...

    Pubblicato il 1 Aprile 2022

    Pnrr e Asl Roma 4, investimenti per 90 milioni entro il 2026
    Sanità

    Pnrr e Asl Roma 4, investimenti per 90 milioni entro il 2026


    Matranga: «Cure distribuite con criterio di equità». D’Amato: «Una sfida importante»...

    Pubblicato il 2 Aprile 2022

    Covid, D’Amato: ”Nuova fase di convivenza con il virus”
    Sanità

    Covid, D’Amato: ”Nuova fase di convivenza con il virus”


    Con le nuove centrali operative e le strumentazioni la Asl sarà interconnessa agli istituti peniten...

    Pubblicato il 3 Aprile 2022

    Patologie del sistema nervoso, accordo di collaborazione tra Asl Roma 4 e Asl Viterbo
    Sanità

    Patologie del sistema nervoso, accordo di collaborazione tra Asl Roma 4 e Asl Viterbo


    L'accordo conferma la prosecuzione della collaborazione tra le professionalità presenti nelle due a...

    Pubblicato il 7 Giugno 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0