domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 07:18
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 16 Novembre 2022
    Pubblicato il 16 Novembre 2022

    I primi cittadini hanno scritto una lettera al premier Giorgia Meloni per una riduzione delle bollette I Sindaci delle città con centrali a carbone si uniscono: ecco cosa chiedono al Governo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    I Sindaci delle città con centrali a carbone si uniscono: ecco cosa chiedono al Governo

    CIVITAVECCHIA – Sì alla riduzione delle bollette e ad altre misure di ristorno per i residenti in aree sottoposte a emissioni inquinanti. Questo il tenore della richiesta comune dei Sindaci delle città sede di centrali a carbone, contenuta in una lettera rivolta al premier Giorgia Meloni e al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

    La missiva, è frutto dell’iniziativa del Sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco, che l’ha condivisa con i colleghi dei vari territori d’Italia interessati da impianti di produzione di energia elettrica da carbone, in un lavoro che si è articolato nelle ultime settimane. Firmato dai Sindaci dei Comuni di Sassari (Gian Vittorio Campus), Brindisi (Riccardo Rossi), La Spezia (Pierluigi Peracchini), Monfalcone (Anna Maria Cisint), Civitavecchia (Ernesto Tedesco) e Portoscuso (Ignazio Salvatore Atzori), il documento fa esplicito riferimento ai “noti … disagi e le ripercussioni che questi impianti determinano per la popolazione e i territori interessati. Anche l’applicazione delle più aggiornate misure tecnologiche di mitigazione riducono solo in parte le conseguenze dovute alla manipolazione, allo stoccaggio e all’impiego del carbone di ordine ambientale, sanitario, urbanistico e sociale”.
    Con la crisi energetica, tuttavia, “le scriventi Amministrazioni Comunali che avevano già impostato una graduale uscita o quantomeno un ridimensionamento dalle conseguenze dovute a questi insediamenti, devono ora fare i conti con questa nuova condizione ed è comprensibile l’amarezza e l’esasperazione delle nostre comunità che hanno conosciuto per lunghi periodi gli effetti dannosi che accompagnano, più di ogni altra, questa tipologia di combustibile fossile”.

    “La ripresa della più ampia produzione energetica a carbone nelle nostre centrali, assieme al rinnovarsi delle conseguenze nocive, mette a rischio un patrimonio fondamentale rappresentato dall’affidabilità, dall’apprezzamento e dalla credibilità della popolazione verso i sindaci e le amministrazioni comunali coinvolte e di conseguenza mina sostanzialmente la fiducia dei cittadini verso lo Stato”, continuano i primi cittadini.
    “Diventa, pertanto, impegno comune quello di affrontare la questione delle azioni di ristorno e compensazione che possano riguardare in particolare la riduzione delle bollette energetiche per i residenti nella giusta considerazione che la maggior produzione delle centrali a carbone è legata a un interesse di carattere nazionale e generale che non può diventare un fattore di maggiore penalizzazione per alcuni territori, come i nostri, che si trovano ad essere gravati dalle relative pesanti conseguenze di carattere ambientale e sanitario. Peraltro, si tratta di conformarsi a una linea che lo Stato prevede di perseguire anche nelle altre situazioni per nuovi insediamenti come per i rigassificatori”.
    Di qui la richiesta di un incontro col Governo “nel quadro di una concertazione che coinvolga stabilmente gli enti locali interessati nelle scelte dei relativi impianti”.

    Notizie correlate
    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”
    Politica

    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”


    “Ho letto integralmente le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Enel Tamburi, così com...

    Pubblicato il 9 Settembre 2020

    No gas a Tvn, Tedesco: ”Vittoria di questa amministrazione”
    Amministrazione

    No gas a Tvn, Tedesco: ”Vittoria di questa amministrazione”


    CIVITAVECCHIA - "Leggiamo le dichiarazioni del presidente Zingaretti sulla decisione di non riconver...

    Pubblicato il 23 Febbraio 2022

    Osservatorio Ambientale, Tedesco: “Presto in consiglio il reintegro”
    Amministrazione

    Osservatorio Ambientale, Tedesco: “Presto in consiglio il reintegro”


    CIVITAVECCHIA - "Vorrei tranquillizzare i colleghi sindaci di Allumiere, Monte Romano, Santa Marinel...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”
    Energia e ambiente

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”


    "Civitavecchia e il litorale nord hanno già dato il loro contributo alla produzione energetica e pa...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020

    Attivisti M5S: “Anche su Sant’Agostino proclami a vuoto di Tedesco”
    Amministrazione

    Attivisti M5S: “Anche su Sant’Agostino proclami a vuoto di Tedesco”


    CIVITAVECCHIA - “Tedesco tuona contro Giulivi ‘Sto con i civitavecchiesi, serve buonsenso’. E...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0