domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 18 Novembre 2022
    Pubblicato il 18 Novembre 2022

    “Andosilla: le salme passano dall’esterno, tra pozzanghere e rifiuti”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Mario Perazzoni denuncia una situazione di degrado nell'area esterna dell'ospedale di Civita Castellana

    “Andosilla: le salme passano dall’esterno, tra pozzanghere e rifiuti”

    Il segretario regionale Nursing Up che scrive a Nas e Ispettorato del lavoro

    Salme costrette a fare la “gimcana” tra pozzanghere e rifiuti passando dall’esterno dell’ospedale prima di raggiungere la camera mortuaria. E’ una situazione di degrado e di abbandono quella che si registra all’esterno dell’Andosilla di Civita Castellana. La denuncia viene da Mario Perazzoni, segretario regionale Nursing Up. E’ stato lui stesso, qualche giorno fa a fotografare la scena e a presentare un esposto ai carabinieri dei Nas e all’ispettorato del lavoro. «Lo scorso 11 novembre ho notato due operatori che, con enorme difficoltà, su di un letto di degenza a ruote trasportavano con fatica una salma lungo il tragitto, dissestato di circa 200 metri e all’aperto, che separa la porta dell’entrata ex reparto terapia intensiva dalla camera mortuaria – scrive Perazzoni – La salma, come si vede dalle foto, era avvolta in lenzuolo anziché essere riposta in contenitore chiuso, come prevede la legge in questi casi». Il “reportage” non si limita a questo ma si allarga a immortalare la situazione di degrado dell’area. «Dalle foto – prosegue infatti Perazzoni – si nota anche una grave situazione di degrado della zona circostante paragonabile ad una discarica di rifiuti, in questo caso presumibilmente pericolosi; questi risultano sparsi in vari punti come a voler testimoniare che forse non si tratta di un episodio isolato e occasionale, piuttosto di una insana, quanto incivile e pericolosa consuetudine». Mario Perazzoni, spiega il motivo per cui ha voluto denunciare questa situazione, ossia «per ridare dignità alle persone decedute in una fase del loro ultimo viaggio; garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, dei cittadini tutti e il decoro di una struttura che ha chiaramente bisogno di una direzione sanitaria presente e competente».

    Notizie correlate
    Cronaca

    Cimiteri nel degrado: i cittadini insorgono


    I visitatori chiedono al Comune di intervenire: «L’amministrazione si ricordi che anche noi votiamo»
    «Un degrado inaccettabile». A tuonare così sono tanti cittadini di ogni età che hanno i propri defunti seppelliti nei due cimiteri comunali e che denun...

    Pubblicato il 5 Luglio 2020

    SS Aurelia, un cittadino richiama l’attenzione del Pincio sullo stato di degrado
    Lettere

    SS Aurelia, un cittadino richiama l’attenzione del Pincio sullo stato di degrado


    CIVITAVECCHIA - Un cittadino attraverso le nostre pagine rivolge un appello alla giunta Tedesco per ...

    Pubblicato il 1 Settembre 2020

    Largo dei Mille: parco abbandonato al degrado
    Cronaca

    Largo dei Mille: parco abbandonato al degrado


    CIVITAVECCHIA - Incuria e degrado regnano sovrani al parco di largo dei Mille. Alcuni residenti dell...

    Pubblicato il 5 Dicembre 2020

    Degrado a Borgata Aurelia, il grido d’allarme di un residente: ”Così si agevolano i malintenzionati”
    Cronaca

    Degrado a Borgata Aurelia, il grido d’allarme di un residente: ”Così si agevolano i malintenzionati”


    CIVITAVECCHIA - Borgata Aurelia abbandonata a se stessa, il grido d'allarme di un residente che, dop...

    Pubblicato il 5 Gennaio 2021

    Incuria e degrado in via Sabatini: i residenti chiedono un intervento
    Cronaca

    Incuria e degrado in via Sabatini: i residenti chiedono un intervento


    CIVITAVECCHIA - Rabbia e preoccupazione per lo stato di incuria che regna sovrano in via Luigi Sabat...

    Pubblicato il 1 Aprile 2021

    Via Nenni, erba alta e sterpaglie: i residenti alzano la voce
    Cronaca

    Via Nenni, erba alta e sterpaglie: i residenti alzano la voce


    CIVITAVECCHIA - Degrado e abbandono in via Pietro Nenni. La segnalazione arriva da alcuni residenti ...

    Pubblicato il 22 Aprile 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0