domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 07:18
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 23 Novembre 2022
    Pubblicato il 23 Novembre 2022

    Si tratta del terzo Consultorio Familiare che la Asl ha rimesso a nuovo. Presentato anche il nuovo logo del Punto Nascita Ospedale San Paolo, inaugurato il Consultorio dopo il restyling

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Matranga: ''Vogliamo essere vicine alle mamme e abbiamo studiato un percorso che le accompagnerà, anche con un supporto digitale, al loro appuntamento con la nascita''

    Ospedale San Paolo, inaugurato il Consultorio dopo il restyling

    Inaugurato il Consultorio di Civitavecchia dopo il restyling. Entro il 30 novembre via ai lavori in Ginecologia. Il Percorso nascita si potenzia

    CIVITAVECCHIA – Dopo il Consultorio di Cerveteri e Ladispoli, inaugurati questa estate, anche quello di Civitavecchia, in via Largo Donatori del Sangue, è stato oggetto di interventi di miglioramento e manutenzione straordinaria. Questa mattina l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato accompagnato dal Direttore generale della Asl Roma 4, Cristina Matranga hanno tagliato il nastro a simbolo della prosecuzione di quel percorso di rinnovamento che sta coinvolgendo tutti i servizi e le attività legate alla nascita. Presenti alla cerimonia i consiglieri regionali Marietta Tidei e Emiliano Minnucci.

    “Una rete accogliente, sicura e tecnologicamente avanzata a disposizione di tutte le donne. Oggi restituiamo un servizio alla collettività completamente rinnovato e in una veste sicuramente più confortevole” ha commentato l’Assessore Alessio D’Amato.

    “Si tratta della terza struttura consultoriale che inauguriamo quest’anno, un segnale di quanto l’azienda vuole essere vicina alle future mamme. Ed è proprio per loro che abbiamo studiato un percorso che le accompagnerà, anche con un supporto digitale, al loro appuntamento con la nascita. Un progetto che si concluderà con il restyling del reparto di Ginecologia del San Paolo, il Punto Nascita aziendale. Attualmente si è concluso il trasferimento della Pediatria e stiamo definendo il trasferimento delle attività della Ginecologia e Ostetricia all’interno di quei locali, così da poter liberare l’area e consegnarla alla ditta appaltatrice. I lavori termineranno il 30 giugno” ha commentato il Dg, Cristina Matranga.

    L’inaugurazione è stata anche l’occasione per rilanciare i diversi servizi e le attività che vengono svolte dagli operatori all’interno del Consultorio e per presentare anche a Civitavecchia il nuovo logo del Punto Nascita e il software Percorso Nascita 4.0. Un’agenda elettronica che non solo permette di avere sempre a portata di mano referti clinici e appuntamenti di visite e esami diagnostici, ma connette le future mamme agli operatori attraverso una chat.

    “La vicinanza dell’azienda alle donne – ha detto l’ingegnere Annalisa Bononati, dirigente della Uoc Sistemi Informativi della Asl Roma 4 – si realizza anche nell’applicazione PN 4.0 che abbiamo pensato per le gestanti che accedono ai nostri Consultori. La piattaforma garantisce un rapporto costante con il ginecologo e un feedback aggiornato del proprio stato di salute durante la gravidanza”. Per la Asl Roma 4, Percorso Nascita non è solo un software ma è anche l’insieme delle attività e delle prestazioni sanitarie dedicate alle gestanti.

    “Rivolgendosi alle nostre strutture – ha spiegato la dottoressa Elena Gelmini, Direttore UOC Tutela Salute Donna della Asl Roma 4 – le donne avranno una presa in carico totale che inizia con i corsi di accompagnamento alla nascita e prosegue negli ambulatori specifici per le diverse fasi e rischi clinici che possono insorgere nel corso dei nove mesi. Fin dal primo momento, grazie all’agenda elettronica, avranno calendarizzati esami diagnostici e visite, e anche nel puerperio la neomamma non sarà lasciata sola. Un percorso circolare che parte dal territorio passa per l’ospedale per poi ritornare al Consultorio, punto di riferimento per le comunità”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Pnrr e Asl Roma 4, investimenti per 90 milioni entro il 2026
    Sanità

    Pnrr e Asl Roma 4, investimenti per 90 milioni entro il 2026


    Matranga: «Cure distribuite con criterio di equità». D’Amato: «Una sfida importante»...

    Pubblicato il 2 Aprile 2022

    Covid, D’Amato: ”Nuova fase di convivenza con il virus”
    Sanità

    Covid, D’Amato: ”Nuova fase di convivenza con il virus”


    Con le nuove centrali operative e le strumentazioni la Asl sarà interconnessa agli istituti peniten...

    Pubblicato il 3 Aprile 2022

    Covid, il drive-in del porto lavora a pieno ritmo: eseguiti 270 test in mattinata
    Cronaca

    Covid, il drive-in del porto lavora a pieno ritmo: eseguiti 270 test in mattinata


    Effettuati oltre 270 tamponi alla postazione drive-in di largo della Pace al porto di Civitavecchia....

    Pubblicato il 23 Agosto 2020

    Covid, un nuovo positivo a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, un nuovo positivo a Civitavecchia


    Un nuovo caso di covid19 a Civitavecchia. La Regione Lazio ha comunicato 4 casi positivi riscontrati...

    Pubblicato il 26 Agosto 2020

    Covid, individuati e tracciati oltre 500 casi al drive-in del porto
    Cronaca

    Covid, individuati e tracciati oltre 500 casi al drive-in del porto


    Individuati oltre 500 casi di covid19 grazie alla postazione drive-in del porto di Civitavecchia. Lo...

    Pubblicato il 27 Agosto 2020

    Covid, da oggi tamponi anche per chi si imbarca per la Sardegna
    Cronaca

    Covid, da oggi tamponi anche per chi si imbarca per la Sardegna


    D'Amato: "Sta calando il numero dei positivi con la diminuzione degli arrivi"...

    Pubblicato il 31 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0