lunedì 30 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 17:33
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 26 Novembre 2022
    Pubblicato il 26 Novembre 2022

    IL DIARIO Chi annaspa in mezzo al guado

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Chi annaspa in mezzo al guado

    Il Diario sul quotidiano La Provincia in edicola

    Quando gli avvocati sanno di rischiare una sentenza sfavorevole, mettono in atto tutto ciò che possono per guadagnare tempo: la prescrizione in Italia è una grande alleata della difesa.

    Ernesto Tedesco è un bravo avvocato (certamente molto più di quanto sia bravo a fare il Sindaco) e quando è in difficoltà cerca di guadagnare tempo, rimanendo immobile: un temporeggiatore, non certo un decisionista, che sa di avere il destino politico segnato e pensa che ormai l’unica cosa da fare sia quella di restare fermi e zitti, sperando – appunto – di guadagnare tempo. Oggi il problema di Tedesco si chiama Mari: inizialmente il primo cittadino ha creduto alla favoletta raccontata dalla presidente del consiglio comunale, che gli aveva assicurato che il suo passaggio in Fratelli d’Italia non solo sarebbe stato indolore, ma sarebbe servito a riportare il partito in maggioranza e a garantire la ricandidatura a Sindaco allo stesso Tedesco, che ha dato il suo appoggio alla manovra (che avrebbe dovuto coinvolgere anche il leghista Cacciapuoti), innescando invece una reazione a catena che rischia di mandare a casa tutta l’amministrazione e che comunque ha finito per avvelenare i pozzi.

    Con tanta gente in mezzo al guado: in primis la Mari, certo, ma anche Mecozzi, che non ha seguito prima i consigli del suo ormai ex capo carismatico, Magliani, che ha fatto lo stesso pur di rimanere attaccato alla targhetta di vice-sindaco, Perello che cerca di difendere il posto del “suo” assessore Barbieri e Cacciapuoti, separatosi da Dimitri Vitali, che ha dimostrato di essere l’unico con un minimo di lucidità politica, novello Polifemo in un mondo di ciechi, anche lui rimasto inascoltato.

    Mari ha fatto i conti senza l’oste: evidentemente pensando di poter far lei come Enrico Mattei, ossia utilizzando i partiti come taxi. Scesa in corsa da Forza Italia, che l’aveva appena portata quasi sull’uscio di palazzo Madama, ha provato a salire su Fratelli d’Italia per farsi spingere fino alla Pisana, insieme al suo potenziale compagno di accoppiata, Bertucci.

    L’esito della riunione romana, tenutasi dinanzi ad Arianna Meloni e al coordinatore provinciale del partito Marco Silvestroni, pare però aver sortito tutt’altro effetto rispetto a quello sperato dalla Mari, che ha lasciato trascorrere tutta la settimana senza dichiarare la sua uscita dalla maggioranza, come indicato dal partito.

    Probabile che faccia parte della nuova strategia concordata con Tedesco: far trascorrere il tempo per calmare le acque e poi provare a raggiungere la riva tra qualche settimana, con la campagna elettorale alle porte, chiedendo di rimandare ogni decisione sull’amministrazione comunale a dopo il 12 febbraio e sperando nel frattempo di essere candidata ed eletta. Ma pare troppo comodo, troppo facile poter pensare di decidere a giochi fatti. Quei “giochi”, per tutti, si chiuderanno molto prima.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    IL DIARIO. E la giunta di avvocati scivolo’ su un semplice verbale di assemblea
    Amministrazione

    IL DIARIO. E la giunta di avvocati scivolo’ su un semplice verbale di assemblea


    CIVITAVECCHIA - La citazione con la richiesta di risarcimento danni di Antonio Carbone a Csp per la ...

    Pubblicato il 5 Giugno 2021

    IL DIARIO. Il pugile suonato che apre la strada al ”Grande match”
    Gianni Moscherini e Pietro Tidei
    Amministrazione

    IL DIARIO. Il pugile suonato che apre la strada al ”Grande match”


    Il Sindaco Ernesto Tedesco sta lì, inerme, ad osservare la “sua” maggioranza litigiosa che “d...

    Pubblicato il 7 Novembre 2021

    IL DIARIO. Gli incarichi legali poco… trasparenti di Di Majo
    La vignetta di SATIRICUS di un anno fa
    Amministrazione

    IL DIARIO. Gli incarichi legali poco… trasparenti di Di Majo


    CIVITAVECCHIA - I ruoli più importanti di Civitavecchia e dintorni sono da tempo svolti da avvocati...

    Pubblicato il 6 Giugno 2021

    IL DIARIO. Sul bilancio il silenzio assordante del Sindaco
    Amministrazione

    IL DIARIO. Sul bilancio il silenzio assordante del Sindaco


    CIVITAVECCHIA - Assordante. Il silenzio del sindaco Ernesto Tedesco durante la discussione di ieri i...

    Pubblicato il 8 Giugno 2021

    IL DIARIO. La cena dei fornari
    Politica

    IL DIARIO. La cena dei fornari


    CIVITAVECCHIA - Quella che doveva essere una “pizzata” per festeggiare l’approvazione del bila...

    Pubblicato il 11 Giugno 2021

    IL DIARIO. Enel, parole vuote e assenze significative
    La vignetta di Satiricus
    Politica

    IL DIARIO. Enel, parole vuote e assenze significative


    CIVITAVECCHIA - Un consiglio comunale buono per salvare le apparenze, dando in pasto alla minoranza,...

    Pubblicato il 12 Giugno 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0