venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:11
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 30 Novembre 2022
    Pubblicato il 30 Novembre 2022

    Aquae Tauri, al via l’intervento di riqualificazione

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Aquae Tauri, al via l’intervento di riqualificazione

    CIVITAVECCHIA – Sono pronti a partire i lavori ad Aquae Tauri. È un punto d’arrivo raggiunto dalla città grazie alla sinergia aperta dall’Amministrazione Comunale con FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Università di Roma “La Sapienza”, Società Storica Civitavecchiese e Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia partita anni fa e che ha portato allo stanziamento di oltre 120mila euro di fondi regionali.

    Il progetto era stato presentato dal vicesindaco Manuel Magliani, nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione dei Luoghi della Cultura. Grazie al coinvolgimento di Enti e associazioni locali, negli ultimi anni è stato possibile attuare su questo sito interventi volti alla sua salvaguardia attraverso un approccio condiviso di tematiche diverse, dall’archeologia al paesaggio, dall’urbanistica all’architettura, al fine di non limitarsi alla sola conservazione ma raggiungere uno scopo educativo e di sensibilizzazione verso i temi storico-culturali e naturalistici.

    I resti di Aquae Tauri, cantata da Rutilio Namaziano e presente nella Tavola Peutingeriana, sono stati indagati solo parzialmente, fino ad alcuni anni fa, quando la vasca ellittica e altri manufatti si sono mostrati nella loro imponenza allo sguardo di addetti ai lavori e volontari.

    È ora il tempo di un cambio di passo, che sarà possibile imprimere proprio grazie alla rete creata attorno alla partecipazione popolare alla campagna del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Gli ultimi atti di questa sinergia hanno portato ad un finanziamento regionale nel 2019, su un progetto che ha coinvolto il FAI, la Società Storica Civitavecchiese e la Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia per migliorare l’accessibilità del sito Aquae Tauri anche alle persone disabili, con la messa in sicurezza delle importanti vestigia presenti e la loro valorizzazione.

    Commenta il sindaco, Ernesto Tedesco: «Occorre ringraziare il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – e tutti gli altri partner di questa operazione. Troppo a lungo lo splendore di Aquae Tauri è rimasto sepolto dal tempo, potremo ora disseppellire un vero e proprio tesoro avendo però cura di esso, attraverso le professionalità coinvolte nel progetto e la garanzia di varie istituzioni». Aggiunge il vicesindaco, Manuel Magliani: «Siamo a un punto di svolta di un percorso che porterà alla fruizione di un sito pregno di significati storici. È particolarmente significativo però che al traguardo di una Aquae Tauri riportata al suo splendore si arriverà grazie a chi, all’inizio di questo percorso, ha raccolto le firme per consentire all’area archeologica di fare il suo ingresso nel prestigioso novero dei Luoghi della Cultura».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Aquae Tauri, arrivano i fondi regionali: nasce il Parco Archeologico
    Cultura e Spettacoli

    Aquae Tauri, arrivano i fondi regionali: nasce il Parco Archeologico


    CIVITAVECCHIA - Prenderà vita nel corso del prossimo anno il Parco Archeologico di Aquae Tauri. Il ...

    Pubblicato il 11 Dicembre 2020

    Tidei (Iv): ”Bene finanziamento Regione per area Acquae tauri”
    Politica

    Tidei (Iv): ”Bene finanziamento Regione per area Acquae tauri”


    CIVITAVECCHIA -  "Positivo e importante il finanziamento di 126mila euro stanziato dalla Regione ne...

    Pubblicato il 12 Dicembre 2020

    Aquae Tauri, domani e domenica apertura straordinaria
    Cultura e Spettacoli

    Aquae Tauri, domani e domenica apertura straordinaria


    CIVITAVECCHIA - In occasione della 29^ edizione delle Giornate Fai di primavera il sito di Aquae Tau...

    Pubblicato il 14 Maggio 2021

    Aquae Tauri, grande successo il weekend di visite: tanti anche da Roma
    Cronaca

    Aquae Tauri, grande successo il weekend di visite: tanti anche da Roma


    CIVITAVECCHIA - Tutto esaurito per il weekend di visite straordinarie al sito archeologico di Aquae ...

    Pubblicato il 18 Maggio 2021

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0