mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    Pubblicato il 1 Dicembre 2022
    Pubblicato il 1 Dicembre 2022

    Presentato alle Terme dei Papi di Viterbo il nuovo calendario dell'Anae Presentata la nuova edizione del calendario dell’Anae: 40 anni di storia e di gloria

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Ripercorsi i 40 anni dell'Anae, fra passato, presente e futuro

    Presentata la nuova edizione del calendario dell’Anae: 40 anni di storia e di gloria

    Anna Maria

    Viterbo – Si è svolta il giorno 29 novembre alle ore 17,30, presso la sala conferenze delle Terme dei Papi, la presentazione del calendario Anae, che è ormai un evento tradizionale e molto atteso nella famiglia dei Baschi Azzurri e che è anche un modo per rinsaldare il profondo legame che unisce Aves ed Anae, testimoniato, durante l’importante evento, dall’ingresso dei vessilli delle sezioni Anae portati da 11 alfieri d’eccezione: i militari dell’Aviazione dell’Esercito in uniforme di servizio.

    Presentata la nuova edizione del calendario dell'Anae: 40 anni di storia e di gloria

    Il calendario ripercorre 40 anni di storia dell’Anae: nel 1983 infatti i padri fondatori si riunirono a Viterbo per progettare la nascita dell’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito.

    Presentata la nuova edizione del calendario dell'Anae: 40 anni di storia e di gloria

    La nuova edizione del calendario è stata presentata dal presidente nazionale Sergio Buono, alla presenza del comandante dell’Aviazione dell’Esercito gen. Andrea Di Stasio e dei presidenti delle 11 sezioni Anae presenti sul territorio nazionale, dei Comandanti delle brigate e delle unità di volo e aeromobili che, oggi, costituiscono l’Aviazione dell’Esercito.

    Presentata la nuova edizione del calendario dell'Anae: 40 anni di storia e di gloria

    Tra le autorità, presenti Antonio Bettelli, già comandante dell’Aviazione dell’Esercito e attualmente vice comandante delle forze operative terrestri di supporto a Verona, il questore Giancarlo Sant’Elia e il comandante provinciale dei carabinieri di Viterbo col. Massimo Friano.

    /civonline/news/wp-content/uploads/sites/2/2022/12/inbound6764031080572609182.mp4

    L’evento è stato magistralmente presentato da Federica De Gion, attrice e socia Anae.
    È stato un itinerario emozionante fra memoria e futuro, snodatosi nella storia dell’Anae e dei suoi primi quarant’ anni, attraverso le sue sezioni dislocate su tutto il territorio nazionale, la sua attività sociale, i progetti realizzati. Ma non solo storia: molti sono anche i nuovi significativi progetti programmati per il futuro, sempre fondati sui valori che sono alla base dell’Anae da 40 anni.

    La nuova edizione del calendario che è stato presentato esalta gloria e tradizioni dell’Aviazione dell’Esercito, sempre con lo sguardo rivolto ai nuovi obiettivi per il futuro. Al termine della presentazione, il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito gen. Andrea Di Stasio ha affermato: “È un onore partecipare a questa presentazione che evidenzia, ancora una volta, la salda unione tra i Baschi Azzurri in servizio e quelli in quiescenza, tutti accumunati dalla passione per il volo, dall’impegno civile, dal senso del dovere e dello Stato e soprattutto dal forte legame di appartenenza alla Specialità Azzurra. Valori che rappresentano il patrimonio del personale oggi in divisa, quegli stessi valori che spinsero i nostri predecessori a farsi promotori e sostenitori del progetto di costruzione dell’Associazione nel 1983”. Il generale ha anche evidenziato il legame esistente fra l’Aeronautica militare e l’Aviazione dell’Esercito.

    Presentata la nuova edizione del calendario dell'Anae: 40 anni di storia e di gloria
    Notizie correlate
    L’Esercito celebra il suo Patrono a Viterbo
    Cultura e Spettacoli

    L’Esercito celebra il suo Patrono a Viterbo


    Festa di San Giovanni XXIII, Patrono dell'Esercito, presso la chiesa di San Francesco a Viterbo ...

    Pubblicato il 14 Ottobre 2022

    “Caro Generale, ti scrivo…”: gli alunni delle classi quarte dell’ICCanevari di Viterbo alla festa delle Forze Armate
    Scuola e Università

    “Caro Generale, ti scrivo…”: gli alunni delle classi quarte dell’ICCanevari di Viterbo alla festa delle Forze Armate


    Presenti alla festa delle Forze Armate e dell'Unità nazionale gli alunni delle classi quarte dell'I...

    Pubblicato il 7 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0