martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 08:03
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 2 Dicembre 2022
    Pubblicato il 2 Dicembre 2022

    «Il blackout della politica locale è irreversibile»

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La Buona Lega Tuscia: «Non permetteremo che il territorio vada allo sbaraglio, le prossime scadenze elettorali sono alle porte. Cambiare si può»

    «Il blackout della politica locale è irreversibile»

    L’uscita di Brenci dalla Lega non è passata inosservata. «Brenciexit o Legaexit?» Si domanda la Buona Lega Tuscia secondo cui «peggio di chi chiude la stalla dopo che sono fuggiti i buoi c’è solo colui che continua a mantenere aperto il portone della stalla, senza presidiarlo. Non è un caso isolato l’uscita del consigliere Alessandro Brenci da Acquapendente dalla Lega. Un’amara constatazione che qualcosa, dopo anni di militanza senza però mai riuscire ad avere la tessera di militante, si è rotto. La fiducia, il progetto, il programma, lo stile, la direzione, l’attaccamento al territorio e al cittadino, la capacità di ascoltare e di interpretare le esigenze. Un blackout della politica viterbese irreversibile». Secondo la Buona Lega Tuscia questo ulteriore abbandono conferma un grave disagio del territorio che ha da tempo evidenziato. «Esce dalla Lega Viterbo – prosegue la Buona Lega Tuscia – il consigliere comunale di Acquapendente con il più alto numero di consensi ricevuto nella provincia di Viterbo e tra i primi storici Leghisti della Tuscia. Talmente storico che nessuno ha pensato mai di “concedergli” una semplice ma introvabile tessera da “militante”. Quella che permette di “votare” alle riunioni di partito. Per lui si, introvabile, mentre per altri fortunati no. Un consigliere stranamente tenuto in panchina fino ad oggi né mai interpellato, ci risulta, per dare una mano almeno al direttivo provinciale della Lega viterbese. Minimo. Poteva ben dare il suo contributo al rilancio di un partito che non stava navigando in acque tranquille». La Buona Lega Tuscia ricorda che più volte ha denunciato questa situazione ai vertici regionali e nazionali. «E chissà cosa avrà pensato il sottosegretario Durigon in visita pubblica il 1° dicembre su Viterbese – dice – La nostra richiesta di dimissioni del direttivo provinciale di Viterbo e regionale della Lega Lazio non nasce per antipatia ma per un forte attaccamento al nostro territorio, attaccamento che è venuto meno nei vertici direttivi. Come afferma Brenci «ormai un partito gestito da dilettanti». Noi, come La Buona Lega della Tuscia, non permetteremo che il territorio vada allo “sbaraglio”. Le Regionali sono alle porte. Cambiare si può».

    Notizie correlate
    «Siamo i quattro carbonari che sanno leggere i numeri»
    Cronaca

    «Siamo i quattro carbonari che sanno leggere i numeri»


    “La Buona Lega della Tuscia” tira le somme di un anno di attività e attacca il partito locale d...

    Pubblicato il 29 Novembre 2022

    Coronavirus, altri tre guariti a Tarquinia
    Cronaca

    Coronavirus, altri tre guariti a Tarquinia


    TARQUINIA - Nessun nuovo caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro ...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti
    Cronaca

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti


    VITERBO - Nessun nuovo caso accertato di positività al Covid-19 è stato comunicato, entro le ore 1...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...
    Cronaca

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...


    Test sierologici anche al personale della Polizia. Da domani 366 operatori sanitari ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia. Un guarito a Tarquinia
    Cronaca

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia. Un guarito a Tarquinia


    VITERBO - Un caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro le ore 11, dalla s...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Polo universitario, rinnovata la convenzione
    Amministrazione

    Polo universitario, rinnovata la convenzione


    Rinnovata per un altro quinquennio la convenzione tra Università della Tuscia, comune di Civitavecc...

    Pubblicato il 28 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0