lunedì 30 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 18:55
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Società
    Società
    Pubblicato il 6 Dicembre 2022
    Pubblicato il 6 Dicembre 2022

    Quelli del martedì... Da ”Namo”, mangiamolo strano…

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Da ”Namo”, mangiamolo strano…

    Questa settimana la rubrica di enogastronomia del quotidiano La Provincia approda a Tarquinia

    Davanti le mura di Tarquinia, in posizione dominante con vista sul mare, da qualche anno c’è un piccolo locale con anche tavoli all’aperto per il periodo estivo, dove troverete ad accogliervi Marcello, persona piacevole ed educata, pronto ad esaudire i desideri dei commensali. Chiariamo subito che non si tratta di un ristorante tradizionale (non è un caso il titolo che introduce la recensione), la cuoca e titolare, Tiziana, come scrive nell’introduzione al menù, ci mette un pizzico di follia…

    Gli antipasti non ci hanno entusiasmato, probabilmente perché chi scrive è conservatore, non perché fossero poco buoni o mal presentati; sono comunque vari e sicuramente saranno apprezzati da palati più aperti all’innovazione. Tra questi citiamo l’uovo alla quaglia, il tartufo di carote e arancia o le polpette di fagioli di soia fermentati con salsa di cime di rapa e porri fritti.

    Tra i primi siamo però rimasti piacevolmente sbalorditi dalla rosa di pasta all’uovo bio con cinghiale stufato alle erbe, burro salato al limone e croccante di pistacchi (delizioso!), ma anche lo spaghettone quadrato con crema di carciofi al cocco e pane alla mentuccia.

    Fra i secondi, molto buona la tagliata di manzo frollata (di razza Fassona) con riccioli di patate croccanti e maionese al wasabi, come pure il fegato all’aceto di lamponi, cipolle marinate e olive taggiasche.

    Ma gran finale con i dolci …., il montablanc è strepitoso, ma sublime è lo zabaione anche se sottoforma di semifreddo (se fosse stato caldo avreste risentito i profumi e i sapori di quando ve lo faceva la nonna).

    Cantina con presenza di molte regioni e con giusto ricarico.

    Il conto onesto, anche perché uscirete satolli e soddisfatti.

    NAMO Ristobottega – Via Giovanni Battista Marzi, 1 – Tarquinia

    Mez

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Sapori sardi a Civitavecchia
    Enogastronomia

    Sapori sardi a Civitavecchia


    Sul quotidiano La Provincia in edicola o in edizione digitale...

    Pubblicato il 3 Ottobre 2022

    Ai Piani, sapori sardi a Roma
    Enogastronomia

    Ai Piani, sapori sardi a Roma


    Quelli del Martedì si sono spostati a Roma, al ristorante Ai Piani. La recensione di questa settima...

    Pubblicato il 10 Ottobre 2022

    Un’altra bella novità nella Perla del Tirreno
    Società

    Un’altra bella novità nella Perla del Tirreno


    Enogastronomia, quelli del martedì tornano a Santa Marinella. La recensione sul quotidiano La Provi...

    Pubblicato il 15 Novembre 2022

    Alla scoperta delle cucine regionali
    Enogastronomia

    Alla scoperta delle cucine regionali


    Enogastronomia, Quelli del Martedì sono tornati a Roma. Sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 29 Novembre 2022

    I luoghi del ”generone romano”: da Checco al 13
    Foto da Tripadvisor
    Enogastronomia

    I luoghi del ”generone romano”: da Checco al 13


    Quelli del martedì ha fatto tappa in uno dei locali più noti di Roma. Sul quotidiano la Provincia...

    Pubblicato il 5 Dicembre 2022

    Una passeggiata all’Esquilino
    Enogastronomia

    Una passeggiata all’Esquilino


    Enogastronomia, quelli del martedì sul quotidiano La Provincia oggi sono alla Trattoria Monti di Ro...

    Pubblicato il 13 Dicembre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0