sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 12:59
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 27 Dicembre 2022
    Pubblicato il 27 Dicembre 2022

    Questa mattina la consegna formale alla presenza dell'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato Asl Roma 4 e comune di Anguillara, ceduti i terreni per l’Ospedale di comunità

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Matranga: ''Rappresenterà un nodo importante di questa rete per garantire continuità di assistenza e cura alla comunità del distretto 3''

    Asl Roma 4 e comune di Anguillara, ceduti i terreni per l’Ospedale di comunità

    ANGUILLARA – Questa mattina presso la casa comunale di Anguillara, si è tenuta la consegna formale dei terreni sui quali sorgerà il nuovo ospedale di Comunità. Presenti alla firma del contratto l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, il sindaco di Anguillara, Angelo Pizzigallo ed il direttore generale della Asl Roma 4, Cristina Matranga.

    “Il nuovo ospedale di comunità sarà un polo strategico a livello territoriale per dare una risposta ai bisogni di assistenza e cura dell’intera comunità. Sarà dedicato alla cura di quei pazienti che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità con assistenza e sorveglianza sanitaria infermieristica. Una struttura che avvicinerà ulteriormente il cittadino alla sanità pubblica per una sanità accessibile e di prossimità” ha dichiarato l’Assessore Alessio D’Amato.

    “I fondi assegnatici con il PNRR stanno dando le gambe alla rete di assistenza che abbiamo immaginato, e che andremo a realizzare, per gli utenti della nostra azienda sanitaria. L’ospedale di Comunità di Anguillara rappresenterà un nodo importante di questa rete per garantire continuità di assistenza e cura alla comunità del distretto 3. Ringrazio il sindaco per la collaborazione perché solo attraverso l’azione sinergica sarà possibile realizzare una vera medicina di prossimità” ha dichiarato il direttore generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga.

    Soddisfatto il sindaco Pizzigallo che ha così commentato: “Con questo documento concludiamo gli atti preliminari prima dell’inizio dei lavori. La sinergia con la Asl sta realizzando progetti fondamentali. Daremo ad Anguillara il suo ospedale di Comunità. Ringrazio per questo lo straordinario impegno del Direttore Generale Cristina Matranga”.

    Asl Roma 4 e comune di Anguillara, ceduti i terreni per l'Ospedale di comunità

    Gli Ospedali di Comunità, così come previsti dal PNRR, sono strutture sanitarie di passaggio tra l’ospedale tradizionale e il domicilio dell’utente e accoglieranno quei pazienti non critici che non hanno necessità di ricovero ma le cui condizioni non permettono di essere seguiti a domicilio. Quello di Anguillara è uno dei quattro Ospedali di Comunità previsti nel territorio della Asl Roma 4 e sorgerà in un’area che attualmente è sprovvista di servizi. Avrà a disposizione 20 posti letto e sarà gestita da Medici e Infermieri di comunità.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Pnrr e Asl Roma 4, investimenti per 90 milioni entro il 2026
    Sanità

    Pnrr e Asl Roma 4, investimenti per 90 milioni entro il 2026


    Matranga: «Cure distribuite con criterio di equità». D’Amato: «Una sfida importante»...

    Pubblicato il 2 Aprile 2022

    Covid, D’Amato: ”Nuova fase di convivenza con il virus”
    Sanità

    Covid, D’Amato: ”Nuova fase di convivenza con il virus”


    Con le nuove centrali operative e le strumentazioni la Asl sarà interconnessa agli istituti peniten...

    Pubblicato il 3 Aprile 2022

    Ospedale San Paolo, inaugurato il Consultorio dopo il restyling
    Sanità

    Ospedale San Paolo, inaugurato il Consultorio dopo il restyling


    Matranga: ''Vogliamo essere vicine alle mamme e abbiamo studiato un percorso che le accompagnerà, a...

    Pubblicato il 23 Novembre 2022

    Covid, il drive-in del porto lavora a pieno ritmo: eseguiti 270 test in mattinata
    Cronaca

    Covid, il drive-in del porto lavora a pieno ritmo: eseguiti 270 test in mattinata


    Effettuati oltre 270 tamponi alla postazione drive-in di largo della Pace al porto di Civitavecchia....

    Pubblicato il 23 Agosto 2020

    Covid, un nuovo positivo a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, un nuovo positivo a Civitavecchia


    Un nuovo caso di covid19 a Civitavecchia. La Regione Lazio ha comunicato 4 casi positivi riscontrati...

    Pubblicato il 26 Agosto 2020

    Covid, individuati e tracciati oltre 500 casi al drive-in del porto
    Cronaca

    Covid, individuati e tracciati oltre 500 casi al drive-in del porto


    Individuati oltre 500 casi di covid19 grazie alla postazione drive-in del porto di Civitavecchia. Lo...

    Pubblicato il 27 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0