martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 07:42
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 3 Gennaio 2023
    Pubblicato il 3 Gennaio 2023

    Asportato tumore raro: a Belcolle salvata una giovane mamma

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La donna era arrivata in ospedale in gravi condizioni

    Asportato tumore raro: a Belcolle salvata una giovane mamma

    Ha dell’eccezionale l’intervento eseguito all’ospedale di Belcolle dove a una donna è stato rimosso un raro tumore arrivato quasi fino al cuore. L’operazione è perfettamente riuscita e la donna potrà riabbracciare presto le sue figlie.

    La giovane era stata ricoverata d’urgenza nei giorni scorsi per una grave embolia polmonare causata da un raro tumore retroperitoneale sinistro, con coinvolgimento della vena renale attraverso cui era risalito nella vena cava fino quasi al cuore ostruendola. La donna si era presentata al Pronto soccorso in condizioni gravi. La presa in carico multidisciplinare, già nella struttura di emergenza, ha visto impegnati inizialmente medici, radiologi e rianimatori e ha consentito di effettuare una diagnosi immediata con la stabilizzazione delle gravi condizioni cliniche in rianimazione. Successivamente, l’equipe chirurgica ha effettuato l’intervento di asportazione della massa retroperitoneale con rimozione del trombo neoplastico dalla vena cava. «La trombosi neoplastica della vena cava – commenta Roberto Santoro, direttore dell’unità operativa di Chirurgia oncologica di Belcolle – è una situazione molto rara che espone i pazienti a un altissimo rischio di mortalità.

    Le tecniche di imaging radiologico permettono di valutare attentamente l’estensione della malattia e di programmare l’approccio chirurgico necessario per la asportazione. In questo caso di estrema gravità, è stato necessario utilizzare una tecnica di chirurgia epatica denominata ‘esclusione vascolare totale’ per il controllo della vena cava che è stata resa possibile grazie alla straordinaria competenza della equipe anestesiologica e degli infermieri di sala operatoria in sinergia con quella chirurgica. È stato così effettuato in sicurezza un intervento altrimenti impossibile».

    «Avere effettuato un intervento chirurgico di così alta specializzazione presso l’ospedale Belcolle – prosegue Antonella Proietti, direttore generale ff della Asl di Viterbo – è il risultato del profondo processo di rinnovamento e modernizzazione che la nostra struttura sanitaria ha intrapreso negli anni. Un percorso di crescita che si è sviluppato nell’ottica della multidisciplinarietà, con il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di professionisti della sanità pubblica. E questo risultato è un motivo di orgoglio per tutti noi». Si è chiuso così un 2022 caratterizzato dalla progressiva ripresa delle attività, nonostante il condizionamento della coda della pandemia Covid19. «In particolare, il polo oncologico viterbese – sottolinea la Asl – si attesta ai vertici della sanità regionale nel campo delle patologie oncologiche dell’apparato digerente. Infatti, nel corso dell’anno sono stati sottoposti ad intervento chirurgico oltre 200 pazienti, di cui 125 per neoplasie del colon-retto, che pongono la Chirurgia oncologica di Belcolle tra i centri a più alto volume nel panorama nazionale».

    Notizie correlate
    La sindrome rara non ferma l’equipe chirurgica
    Sanità

    La sindrome rara non ferma l’equipe chirurgica


    Il paziente 71enne è stato dimesso dopo cinque giorni e sta bene...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0