sabato 01 Aprile 2023 - Aggiornato il 28 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 28 Gennaio 2023
    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    IL DIARIO Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Il Diario sul quotidiano La Provincia

    Mentre la campagna elettorale per le regionali prosegue più su una lotta per la singola preferenza locale che su schermaglie di livello più altro tra i candidati presidenti, a Civitavecchia c’è un conto alla rovescia innescato di cui tutti fanno finta di non accorgersi. Il countdown in questione è quello di Csp. Da una parte riguarda la governance della società: tra pochi giorni scade il consiglio di amministrazione presieduto da Fabrizio Lungarini, e la prorogatio terminerà con l’approvazione del bilancio 2022, quindi presumibilmente tra aprile e maggio. Dall’altra, molto più importante e ancora più nascosta, il destino stesso della società.

    Ma come ? – si dirà – il Comune ci ha appena messo dentro altri 2 milioni di ricapitalizzazione, e si può pensare di mettere in dubbio la sopravvivenza dell’azienda ? In realtà, è proprio la delibera 119 dello scorso 12 dicembre, che fa seguito alla famosa delibera 78 dell’allora vice sindaco Grasso, ad accendere una miccia che rischia seriamente di far saltare tutto nel giro di poco tempo. Ci sarà modo di ricostruire in dettaglio tutto ciò che è stato fatto (o non è stato fatto) dopo l’approvazione della delibera 78 di ottobre 2020. Dalla delibera con cui la Giunta ha deciso di non dare completa attuazione a quanto stabilito dal Consiglio, che sulla materia è sovrano, fino al pasticcio appunto di questa delibera 119. Che è un pasticciaccio brutto per piazzale Guglielmotti.

    Basta leggere le carte, per rendersene conto. Ma evidentemente lo studio e la lettura non sono materie che appassionano molto a palazzo del Pincio. Altrimenti qualcuno si sarebbe accorto (anzi si sarebbe dovuto accorgere) che l’atto è pieno di contraddizioni “numeriche” e sostanziali, anche rispetto all’unico strumento previsto dalla legge per salvare gli amministratori locali dalla scure della Corte dei Conti in merito a ricapitalizzazioni e passaggi di pubblici denari da parte del socio unico comunale nei confronti delle società partecipate, ossia il piano di risanamento. Quanto fatto, scritto e confermato, evidenzia tanta superficialità, che rischia di essere pagata a caro prezzo anche da tutti i consiglieri comunali, 14 per l’esattezza, compreso il sindaco Tedesco, (che in questa vicenda risponde anche nella sua qualità di rappresentante del socio unico Comune di Civitavecchia), che a dicembre hanno approvato la delibera in questione che era stata pensata a giugno, scritta a luglio e firmata dall’assessore Barbieri a settembre, salvo poi finire in un cassetto fino, appunto ad essere portata in discussione a dicembre, quando ormai l’anno – e l’esercizio sociale – erano agli sgoccioli, senza neppure prendersi la briga di aggiornare i contenuti della stessa e del piano.

    Così è possibile, solo per fare qualche esempio, che si presenti un piano di risanamento per supportare una necessaria ricapitalizzazione (tutta in denaro, non come quella della delibera 78 che per la maggior parte apportava beni già in uso a Csp, come gli autobus o alcuni immobili comunali) fino a 2 milioni con la previsione di avere già al 3
    1 dicembre 2022 oltre 100.000 euro di utile ante imposte, salvo poi scoprire, una pagina dopo, nella stessa delibera che ci si attendeva invece una perdita stimata di circa 900mila euro, e nel verba le del consiglio comunale che il dirigente parla invece di 2-300 mila euro di perdita. Numeri in libertà dunque. Così come liberamente, non tenendo conto della volontà del consiglio comunale, che con un emendamento aveva sospeso la ricapitalizzazione almeno fino all’approvazione del bilancio di Csp (che ad oggi deve ancora avvenire) il socio Comune rappresentato dal sindaco Tedesco pare che abbia già conferito quasi tutti i 2 milioni. Come se non bastassero questi aspetti, già molto gravi, ci sono considerazioni “strutturali” che minano l’esistenza stessa di Csp, attenzionate in diverse sedi, di cui parleremo presto.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Via alle operazioni di sanificazione dei parcometri presenti sul territorio cittadino
    Amministrazione

    Via alle operazioni di sanificazione dei parcometri presenti sul territorio cittadino


    CIVITAVECCHIA - Hanno preso il via le operazioni di sanificazione dei parcometri presenti in città....

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Luci votive, riaperti gli sportelli cimiteriali
    Amministrazione

    Luci votive, riaperti gli sportelli cimiteriali


    CIVITAVECCHIA - Operativi gli sportelli di CSP presso la struttura cimiteriale di Via Aurelia nord, ...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Amministrazione

    Csp: primo confronto tra azienda, Pincio e parti sociali


    La commissione paritetica è tornata a riunirsi dopo oltre un anno, unitariamente...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Prosegue la manutenzione del verde sul territorio
    Amministrazione

    Prosegue la manutenzione del verde sul territorio


    CIVITAVECCHIA - Avviate le operazioni di sfalcio dell’erba, pulizia e potature di cespugli e siepi...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Appalto pulizie e portierato, la Fisascat-Cisl chiede il trasferimento in CSP
    Economia e Lavoro

    Appalto pulizie e portierato, la Fisascat-Cisl chiede il trasferimento in CSP


    CIVITAVECCHIA - Silvano Efisio Corda, responsabile territoriale Fisascat Cis, in relazione al person...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    PD: “Che fine farà il personale della raccolta differenziata”
    La sede di Csp a Villa Albani
    Amministrazione

    PD: “Che fine farà il personale della raccolta differenziata”


    CIVITAVECCHIA - Riflessione a tutto campo del PD sugli effetti della riorganizzazione di CSP...

    Pubblicato il 19 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0