sabato 01 Aprile 2023 - Aggiornato il 28 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 7 Febbraio 2023
    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Vita indipendente: a Viterbo la “Via”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Nel capoluogo una delle otto agenzie del Lazio finanziate dalla Regione per 970mila euro

    Vita indipendente: a Viterbo la “Via”

    Ieri la presentazione presso la sede della fondazione “Oltre noi” al Pilastro

    Veronica Olivi

    Sostegno alla disabilità: nella provincia di Viterbo nascerà una delle otto agenzie per la vita indipendente del Lazio, per la cui realizzazione sono stati stanziati 970mila euro dalla Regione.

    Ieri pomeriggio si è tenuta la presentazione dell’agenzia Via (Vita Indipendente e Appartenenza) presso la sede della fondazione “Oltre noi” nel quartiere Pilastro, alla presenza dell’assessore regionale alle politiche sociali Alessandra Troncarelli, la presidente della Fondazione Alessia Brunetti, i rappresentanti delle cooperative sociali Alicenova, Gli anni in tasca e Gea, tre importanti realtà del terzo settore che da anni operano sul territorio. Il progetto è inoltre patrocinato dai Comuni di Viterbo, Nepi e Montefiascone, Asl di Viterbo, Camera di Commercio Rieti e Viterbo e Fish – Federazione italiana superamento handicap Lazio.L’agenzia è pensata come «uno spazio di ascolto, consulenza, orientamento, mediazione e sintesi sui diversi servizi e sostegni a cui una persona con disabilità e la sua famiglia ha diritto – ha spiegato Alessia Brunetti – La fondazione opera sul territorio dal 2016 e si occupa del ‘durante e dopo di noi’ di persone con disabilità di vario tipo. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare il percorso di vita di persone con fragilità, attraverso una progettualità libera e che realizzi la loro piena umanità. Per riuscirvi è fondamentale la concertazione in un percorso condiviso tra istituzioni, enti locali e terzo settore».

    «Prendere in carico una persona con disabilità significa prendere in carico anche l’intero nucleo famigliare a 360 gradi», ha affermato Alessandra Troncarelli, sottolineando come uno dei punti principali del suo mandato in Regione sia stato quello dell’omogeneizzazione territoriale, al fine di realizzare questo tipo di Agenzie in ogni provincia del Lazio.Brunetti ha ricordato che al centro di “Via” c’è il progetto di vita e la qualità della vita, attraverso percorsi riabilitativi, assistenziali, di formazione e inclusione scolastica e poi lavorativa che consentano di realizzare il pieno diritto alla vita indipendente nell’appartenenza alla comunità. Il progetto punta anche alla valorizzazione del lavoro delle persone con disabilità, che potranno contribuire come consulenti alla pari e sostenere chi deciderà di rivolgersi all’agenzia. Oltre a loro anche tanti professionisti di diversi settori offriranno la propria consulenza, tra cui l’avvocato Giuseppe Picchiarelli, il commercialista dottor Luca Serpieri, la psicologa e psicoterapeuta Maria Chiara Pagnottelli, la pedagogista e presidente della Fondazione Oltre Noi dottoressa Alessia Brunetti.

    Notizie correlate
    Smaltimento liste attesa, CGIL: “Potenziare assunzioni e prestazioni aggiuntive con maggiorazioni”
    Sanità

    Smaltimento liste attesa, CGIL: “Potenziare assunzioni e prestazioni aggiuntive con maggiorazioni”


    LAZIO - Incontro in videoconferenza ieri dei sindacati di categoria con gli assessori regionali...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0