lunedì 20 Marzo 2023 - Aggiornato alle 17:10
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 9 Febbraio 2023
    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo a Roma Grande successo del progetto “Prevenzione del bullismo e del cyberbullismo in età scolare”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Alla Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia di Roma un grande evento rotariano

    Grande successo del progetto “Prevenzione del bullismo e del cyberbullismo in età scolare”

    Anna Maria

    Roma – L’impegno solidale è normalità quotidiana per l’intera rete mondiale del Rotary ma quello che è andato in scena martedì 7 febbraio alla Scuola di Perfezionamento Per le Forze di Polizia di Roma – un’eccellenza italiana – non può essere rubricato alla voce “normalità”.
    L’evento è stato il momento conclusivo del progetto “prevenzione del bullismo e del cyberbullismo in età scolare” e presenta almeno due motivi di grande interesse.
    Il primo è di “scenario” per essere il frutto della sinergia positiva tra le forze di polizia, rappresentate dal Generale di divisione dell’Arma dei carabinieri Giuseppe La Gala, direttore della scuola, la rete dei Rotary Club del distretto 2080 di Roma, il Liceo “Sandro Pertini” di Ladispoli, rappresentato dalla dirigente scolastica Fabia Baldi – socia del Rotary Club Roma Aniene – l’ANP (Associazione Nazionale Presidi), rappresentata da Cristina Costarelli – Dirigente Scolastico Liceo “I. Newton” di Roma, presidente dell’ANP del Lazio e da Mario Rusconi, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Pio IX Aventino” di Roma, presidente dell’ANP di Roma.

    Grande successo del progetto

    Il secondo motivo d’interesse è di contenuto perché gli studenti delle scuole sono stati i veri protagonisti del progetto attraverso la realizzazione di elaborati nelle quattro tipologie del testo poetico, testo narrativo, fotografia e videoclip/corto; tutti all’insegna dell’impegno solidale e della prevenzione delle devianze.
    Il progetto è stato sviluppato dal Rotary club “Roma Aniene – capofila progetto – con la presidente Sara Iannone, in co-progettazione con il R.C. “Experience Accademy”, rappresentato da Giovanni Grazioli, il R.C. “Appia Antica”, rappresentato da Carmelo Cosentino, il R.C. “Campidoglio”, rappresentato da Silvia D’Alterio, il R.C. “Cassia”, rappresentato da Americo Cicchetti, il R.C. “Circo Massimo”, rappresentato da Emanuela Signori e il R.C. “Mediterraneo”, rappresentato da Marina Baldi.
    Grande successo del progetto

    Dopo i saluti del Generale Giuseppe La Gala, l’introduzione di Sara Iannone – moderatrice dell’incontro – e gli apprezzamenti del governatore Rotary del distretto 2080 Guido Franceschetti si sono susseguiti tre pregevoli interventi di rappresentanti e dirigenti dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria che hanno portato esempi e testimonianze raccolte sul campo.

    Grande successo del progetto

    Conclusa la parte formativa gli studenti hanno preso in mano la scena attraverso la presentazione dei loro elaborati e la successiva premiazione condotta magistralmente da Fabia Baldi presidente della commissione Nuove Generazioni: a ciascuna tipologia sono stati riservati tre riconoscimenti per un totale di dodici premi, consistenti in tablet a elevate prestazioni.
    Ma il maggiore ritorno di soddisfazione per gli ideatori e gli organizzatori sono stati lo straripante entusiasmo e la felicità dei ragazzi. Un motto coniato per l’occasione e suggerito ai giovani presenti ” diventa influencer di legalità”.

    Grande successo del progetto Grande successo del progetto Grande successo del progetto Grande successo del progetto Grande successo del progetto
    Notizie correlate
    7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico
    Cultura e Spettacoli

    7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico


    È andata in scena a Roma la settima edizione del premio Anita Ekberg ...

    Pubblicato il 21 Febbraio 2023


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0