venerdì 24 Marzo 2023 - Aggiornato il 21 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 10 Febbraio 2023
    Pubblicato il 10 Febbraio 2023

    L'appello per il giovane disabile e la richiesta di tornare in possesso della loro vecchia abitazione Malato di sma sotto sfratto, il padre: ”Fabrizio rischia di morire”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    ''Gli venga riassegnata la sua casa adattata alle sue necessità e dove si trovano tutti i suoi macchinari salva vita''

    Malato di sma sotto sfratto, il padre: ”Fabrizio rischia di morire”

    CIVITAVECCHIA – “Fabrizio rischia di morire, chiediamo alle istituzioni di ascoltarci e di riassegnargli la sua vecchia casa”. È l’appello accorato di Aldo Airi, papà di un giovane 25enne affetto da sma di tipo 2 costretto su una sedia a rotelle dalla malattia. Una situazione già difficile con una separazione in atto e la vecchia abitazione dove prima si trovava Fabrizio attualmente assegnata alla madre. Fabrizio e Aldo vivono in affitto, una situazione che pensavano fosse temporanea, in attesa della riassegnazione. Prima un anno di contratto, poi gli otto mesi di proroga grazie all’intervento dell’avvocato degli Airi, otto mesi che ora però sono scaduti e martedì Fabrizio e Aldo si sono visti recapitare una ingiunzione di sfratto esecutivo per termine locazione e la preoccupazione è tanta.

    “Rischiamo di finire in strada – dice Aldo -, cosa faccio? Fabrizio rischia di morire. Ci troviamo in questa situazione davvero assurda e ci sembra di essere abbandonati a noi stessi. La cosa paradossale è che siamo in possesso di certificazione Asl che dichiara come Fabrizio, in questa casa, sia a rischio vita”. “I macchinari – spiegano Aldo e Fabrizio – sono rimasti nella vecchia casa, parliamo di strumentazioni salva vita da migliaia di euro, certo bisogna vedere in che condizioni sono. Sono state fatte delle denunce per recuperarli. Chiediamo alle istituzioni di farsi carico di questa situazione”.

    Malato di sma sotto sfratto, il padre: ''Fabrizio rischia di morire''

    Aldo Airi spiega di essere preoccupato per Fabrizio, “io sono in grado di arrangiarmi ma lui no, gli venga riassegnata la vecchia casa che è stata adeguata a lui, ci sono 80mila euro di abbattimento delle barriere architettoniche, c’è un ascensore che porta direttamente nella sua stanza, ci sono macchinari e un letto ortopedico. Si dovrebbe dare una priorità alla sua situazione perché Fabrizio ha le sue necessità, senza considerare che l’abitazione ci è stata assegnata proprio per la sua situazione”. Nell’agosto del 2020 Fabrizio Airi ha sporto denuncia ai Carabinieri contro la madre e il fratello ed è andato a vivere con il padre che si è messo in aspettativa e, da quel momento, si occupa di lui notte e giorno. “I Servizi sociali – dice Aldo – ci stanno aiutando ma mi è stato detto che non ci sono case. Ho parlato con chiunque, sono quindici giorni che non dormo e cerco di far conoscere a tutti la mia situazione. Sto scrivendo a tutte le forze politiche a livello locale e nazionale, tutti devono sapere quello che sta succedendo”.

    Fabrizio e Aldo chiedono alle istituzioni di poter soltanto tornare in possesso di quell’appartamento adattato alle necessità di Fabrizio, quella casa Ater a Campo dell’Oro il cui contratto di locazione risulterebbe ancora intestata ad Aldo. “Lo chiedo – conclude il papà – per Fabrizio che ha tutto il diritto alla sua dignità e alla sicurezza. Si faccia in fretta”. Il legale della famiglia Airi ha fatto istanza urgente per richiedere la riassegnazione.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo


    Altri 2 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata
    Cronaca

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata


    Ha preso a morsi un militare e strappato i dispositivi di protezione ad altri colleghi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”
    Amministrazione

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Giancarlo Frascarelli sollecita ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0