venerdì 24 Marzo 2023 - Aggiornato il 21 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    top-news
    Pubblicato il 11 Febbraio 2023
    Pubblicato il 11 Febbraio 2023

    SUCCEDE ANCHE QUESTO Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    GIAMPIERO ROMITI

    Giorni di ghiaccio. Brividi di freddo e di sdegno. Procurati dal generale inverno che con la sua severità ordina di ricorrere a sciarponi e copricapo caldissimi e dalle notizie che non si vorrebbero mai apprendere. Un tuffo nel mare dell’informazione sfornata sia dai giornali cartacei che da quelli telematici e ti senti accarezzare da un gelo insopportabile.

    Gli occhi si posano sull’articolo principale di Trc-giornale (7 Febbraio) e il titolo è uno schiaffo che infiamma la guancia intirizzita: “Ficoncella, un mare di rifiuti”.

    Basta poi leggere solo poche righe e trovarsi immersi nella disperazione che deriva dalla consapevolezza che “nella zona alle spalle della costruzione mai ultimata delle Terme – recita il pezzo – sorge una discarica enorme che copre un’area di centro metri quadrati”. Inoltre: “in una zona verde poco distante c’è una vera e propria distesa di rifiuti di ogni genere”. E per “ogni genere”, incredibile ma vero, si intende: “frigoriferi, divani, televisori, secchi di vernice, bombolette spray, sacchi di sfalci e pneumatici”. E ancora, perché si possa affermare con assoluta certezza che non manca niente, poco distanti fanno pessima, e pericolosissima, mostra di sé addirittura serbatoi di amianto. Quindi ? Un autentico e gravissimo attentato ad ambiente e salute pubblica, intollerabile pure in un angolo sperduto e irraggiungibile del pianeta mentre invece in questa nostra città, che un giorno sì e l’altro pure si esalta ciò che arriva o arriverà a seguito di atti dovuti perché strapagatissimi dai contribuenti, accade con puntualità svizzera.

    Che dire ? Viene ricordato che gli operatori di Csp sono intervenuti in più occasioni per restituire alle campagne che abbracciano la Ficoncella la dignità ed l’aspetto d’origine straordinariamente attraenti, epperò si fa fatica a pensare che non sia possibile pizzicare in flagrante i delinquenti che si sentono vergognosamente autorizzati a mettere in atto siffatte inaccetabili “operazioni” perché sicuri di non venire puniti di brutto per le proprie gravissime responsabilità.

    Altra notizia, apparsa anch’essa su Trc-giornale (6 Febbraio), degna della massima attenzione eccola qua: “Tpl, ma quanto mi costi ?”. Titolo alquanto eloquente, che tira in ballo la questione del trasporto urbano. Che dal 1 gennaio scorso agli utenti , rispetto al passato, costa cinquanta centesimi (che sembrano poca roba ma in realtà sono un macigno) in più: il vecchio prezzo del biglietto fissato in un euro è stato difatti rivisto con l’applicazione dell’aumento di cui sopra.

    Be’, siamo di fronte ad un altro salto in alto dei prezzi per quanto concerne il suindicato settore che, gestito da Csp (che per chi ancora non lo sapesse sta per Civitavecchia Servizi Pubblici e pertanto è una società di proprietà del Comune, che elargisce legittimamente ogni fine mese gli stipendi, a dirigenti e dipendenti tutt, i grazie alle entrate tributarie ovvero alle tasse sborsate dai cittadini), già si era guadagnato il proscenio giornalistico per i raddoppio della tariffa a carico dei crocieristi (da 3 a 6 euro) per la brevissima scorrazzata dal porto alla stazione ferroviaria.

    Considerazioni anche su questa scelta effettuata ? Non tante se non quella che evidentemente il recente rialzo dei livelli gentilmente (sic !) concesso a non pochi impiegati ha prosciugato alquanto le casse dell’azienda di Villa Albani e pertanto perché, tirando fuori una stupefacente operazione di management (uahahahah), non affidarsi a Pantalone ?

    Fine dello strazio o addirittura il veleno nella coda di una terza notizia ? Fate voi, dopo averla letta. Lanciata da Big Notizie.it una mattina grigia come una lastra di piombo, ha immediatamente destato morbosa attenzione per il titolo iper attrattivo: “ M5S: da luglio ad oggi una gestione fantasma al Parco Yuri Spigarelli”. Protesta vibrante , soprattutto perché “ i lavori di riqualificazione sono finiti da tre anni – hanno sottolineato i pentastellati – il parco è aperto da dodici mesi e da luglio scorso ci dovrebbe essere un gestore”. Facile dedurre che invece non c’è e che la splendida oasi, giustamente considerata un capolavoro (griffato Impresa Sacchetti) al momento dell’inaugurazione, si ritrova tuttora con il bar ristorante chiuso, con i cancelli sempre spalancati pure di notte, con zero attività sociali e ricreative, e, tanto per non farsi mancare niente alcuni giochi per bambini sgangherati.

    Dunque un giustificatissimo grido d’allarme, peraltro raccolto dall’amministratore unico dall’amministratore unico della società aggiudicataria del parco (Rga Group), Alessandro Bizzarri. Il quale ha cercato di soffocare la polemica , annunciando “Siamo ormai prossimi all’apertura dei locali” (Civonline.it, 8 Febbraio). Bene. Cercare di capire il reale significato di “prossimi” (ossia tra poco, tra uno due tre mesi: boh !) non è impresa mica agevole e tuttavia il Bizzarri ha aggiunto: “E’ nostro interesse rendere lo “Spigarelli” più fruibile e al tempo stesso avviare le attività commerciali utili a ripagare i costi di gestione (quindi perché tergiversare ? – ndr- ). Infine è stato prontamente programmato l’intervento di ripristino dell’altalena danneggiata dai soliti vandali” (ibidem). Morale della favola che è tutto tranne che una favola ? Auguriamoci che la sortita del trio D’Antò-Lecis-Lucernoni sia servita a rendere funzionale al massimo uno straordinario spazio che inammissibilmente finora non s’è rivelato, come avrebbe dovuto, un fiore all’occhiello della città.

    PS – Dopo questo complicato e triste zigzagare tra notizie deprimenti, a rendere più allegri per fortuna ci ha pensato un’immensa artista e financo un’eccellenza orgogliosamente di casa nostra: Maria Letizia Beneduce. Ha fatto vibrare con il suo meraviglioso violino i cuori di milioni di telespettatori e soprattutto del Presidente Sergio Mattarella e degli spettatori presenti nella splendida cornice del Teatro Ariston dove si svolge il 73° Festival di Sanremo, in virtù di una celestiale esecuzione dell’Inno di Mameli. Ebbene sì, standing ovation ! Buon tutto a tutti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Civitavecchia e Morricone, un legame stretto
    Cultura e Spettacoli

    Civitavecchia e Morricone, un legame stretto


    Cordoglio per la scomparsa del compositore vincitore di due Oscar. L’auditorium della Cittadella p...

    Pubblicato il 7 Luglio 2020

    Quelli che il Consiglio (e… il Marina Yachting)
    Emanuela Mari ed Ernesto Tedesco
    Amministrazione

    Quelli che il Consiglio (e… il Marina Yachting)


    GIAMPIERO ROMITI Si ricomincia. Diamo il benvenuto all’odierno 24 maggio che speriamo possa acc...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022

    Quando il potere economico e politico non produce voti
    Amministrazione

    Quando il potere economico e politico non produce voti


    Sul quotidiano La Provincia, Succede anche questo...

    Pubblicato il 2 Ottobre 2022

    La polvere sotto il tappeto e il marchese del Grillo
    Mecozzi e Tedesco
    Amministrazione

    La polvere sotto il tappeto e il marchese del Grillo


    Succede anche questo sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 8 Ottobre 2022

    Il biodigesore  ora fa Paur(a), l’Adsp al fianco dei giovani
    Amministrazione

    Il biodigesore ora fa Paur(a), l’Adsp al fianco dei giovani


    Sul quotidiano La Provincia in edicola...

    Pubblicato il 16 Ottobre 2022

    Spunta il Polo alimentare e l’assessore non lo sa
    Amministrazione

    Spunta il Polo alimentare e l’assessore non lo sa


    GIAMPIERO ROMITI Proviamo a pensare: se ad un amico, incontrato di prima mattina, dopo averlo sal...

    Pubblicato il 13 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0