lunedì 20 Marzo 2023 - Aggiornato alle 17:10
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 11 Febbraio 2023
    Pubblicato il 11 Febbraio 2023

    IL DIARIO Porto e città a un punto di svolta

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Porto e città a un punto di svolta

    Il Diario sul quotidiano La Provincia

    Le elezioni regionali di oggi e domani possono costituire un punto di svolta importante per Civitavecchia.

    La città deve necessariamente aspirare a riappropriarsi di una centralità e di una strategicità nel Lazio che ha perso da tempo (o che qualcuno potrebbe dire che non ha mai avuto, pur avendone tutta la potenzialità).

    Dopo anni caratterizzati dalla pandemia, in piena crisi economica post-Covid, nonostante tutto Civitavecchia può intravedere la luce in fondo al tunnel.

    Sarà solo una coincidenza, ma la presidenza di Medports, l’associazione dei porti del Mediterraneo, a Pino Musolino, presidente del porto di Civitavecchia, può essere un segnale importante per tutta la città e il territorio, oltre che per il porto.

    Un riconoscimento prestigioso del ruolo che il porto di Roma può svolgere nel mare nostrum, potendo essere a sua volta rappresentato da un manager come Musolino, la cui competenza e autorevolezza sono state riconosciute e scelte con un voto unanime dell’assemblea generale, per dare voce alle istanze e ai progetti della portualità dei Paesi del Mediterraneo, tra Europa e Nord Africa, l’area che rappresenta senza dubbio il futuro degli scambi, della crescita e dello sviluppo dei prossimi trent’anni.

    Uno stimolo per guardare avanti e superare lacci e lacciuoli che per coincidenza, colpa o dolo si continuano a frapporre sulla rotta tracciata per fare uscire il porto dal default ereditato proprio dal presidente Musolino e dal segretario generale Risso.

    La volontà del governo Meloni di tornare a puntare forte sul Porto di Roma è stata espressa più volte e già il ministro Salvini è venuto ad illustrare e presenziare alla firma di un accordo che cambierà il volto della città, restituendo l’area di Fiumaretta alla sua naturale vocazione logistico-portuale.

    Ora si entra nella fase cruciale e decisiva per attivare i fondi del Pnnr, che per lo scalo ammontano a quasi 200 milioni.

    Come si diceva, siamo dunque a un punto di svolta, che costituisce la vera ripartenza dopo la crisi, che non può e non deve essere frenata da nessuno.

    Ogni segnale in direzione diversa oggi rischia di costituire uno stop esiziale per la ripresa economica, sociale e politica non solo del porto, ma di tutto il territorio.

    È su questi aspetti che oggi la politica deve esercitare il proprio ruolo, a livello nazionale così come da domani sarà a livello regionale, con la nuova amministrazione che, qualunque colore abbia, avrà a sua volta l’enorme responsabilità di far ripartire il Lazio, ridando alla regione della Capitale il ruolo che le spetta.

    Con questo treno in movimento, starà poi, fin da subito, alla città agganciare la ripresa e non perdere l’ennesima occasione per programmare il suo futuro e riacquisire, come si diceva all’inizio di questo Diario, il suo peso nel territorio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    IL DIARIO. E la giunta di avvocati scivolo’ su un semplice verbale di assemblea
    Amministrazione

    IL DIARIO. E la giunta di avvocati scivolo’ su un semplice verbale di assemblea


    CIVITAVECCHIA - La citazione con la richiesta di risarcimento danni di Antonio Carbone a Csp per la ...

    Pubblicato il 5 Giugno 2021

    IL DIARIO. Il pugile suonato che apre la strada al ”Grande match”
    Gianni Moscherini e Pietro Tidei
    Amministrazione

    IL DIARIO. Il pugile suonato che apre la strada al ”Grande match”


    Il Sindaco Ernesto Tedesco sta lì, inerme, ad osservare la “sua” maggioranza litigiosa che “d...

    Pubblicato il 7 Novembre 2021

    IL DIARIO. Gli incarichi legali poco… trasparenti di Di Majo
    La vignetta di SATIRICUS di un anno fa
    Amministrazione

    IL DIARIO. Gli incarichi legali poco… trasparenti di Di Majo


    CIVITAVECCHIA - I ruoli più importanti di Civitavecchia e dintorni sono da tempo svolti da avvocati...

    Pubblicato il 6 Giugno 2021

    IL DIARIO. Sul bilancio il silenzio assordante del Sindaco
    Amministrazione

    IL DIARIO. Sul bilancio il silenzio assordante del Sindaco


    CIVITAVECCHIA - Assordante. Il silenzio del sindaco Ernesto Tedesco durante la discussione di ieri i...

    Pubblicato il 8 Giugno 2021

    IL DIARIO. La cena dei fornari
    Politica

    IL DIARIO. La cena dei fornari


    CIVITAVECCHIA - Quella che doveva essere una “pizzata” per festeggiare l’approvazione del bila...

    Pubblicato il 11 Giugno 2021

    IL DIARIO. Enel, parole vuote e assenze significative
    La vignetta di Satiricus
    Politica

    IL DIARIO. Enel, parole vuote e assenze significative


    CIVITAVECCHIA - Un consiglio comunale buono per salvare le apparenze, dando in pasto alla minoranza,...

    Pubblicato il 12 Giugno 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0