venerdì 24 Marzo 2023 - Aggiornato il 21 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 13 Febbraio 2023
    Pubblicato il 13 Febbraio 2023

    Nuovo sit-in degli studenti davanti all'istituto contro una situazione che definiscono critica Guglielmotti, gli studenti tornano a protestare

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Guglielmotti, gli studenti tornano a protestare

    CIVITAVECCHIA – Gli studenti del Guglielmotti tornano a protestare davanti ai cancelli dell’istituto. Le problematiche sono le solite: aule inagibili, classi che seguono lezioni in luoghi che si potrebbero definire “alternativi” come corridoi, aula magna o aula professori. Questa mattina, quindi, i ragazzi si sono radunati davanti all’ingresso dell’istituto per lanciare l’ennesimo grido di allarme, chiedendo maggiore attenzione alla dirigenza scolastica. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha effettuato un sopralluogo nella scuola.

    Nel corso della mattinata si sono alternati gli interventi di ragazzi e ragazze del Guglielmotti che hanno evidenziato una serie di problematiche gravi che impediscono di vivere la quotidianità in serenità e lavori che, purtroppo, sembrano andare a rilento. Alle 10,30 l’amministrazione comunale si è recata sul posto con il sindaco Ernesto Tedesco e l’assessore all’istruzione Simona Galizia che hanno ascoltato i ragazzi e offerto supporto.

    Guglielmotti, gli studenti tornano a protestare

    Poco dopo le 11 anche il dirigente scolastico Roberto Ciminelli ha raggiunto il sit-in spiegando come la dirigenza avesse fatto già quanto in suo potere segnalando agli organi preposti le difficoltà della scuola. A difesa dei ragazzi sono intervenuti Tedesco e Galizia che hanno sottolineato l’importanza della manifestazione di oggi che è arrivata al termine di un periodo di disagi vissuti ai limiti del tollerabile. Nuovamente l’amministrazione ha offerto il suo aiuto e assicurato la sua presenza.

    LA NOTA DEGLI STUDENTI – “La situazione – tuonano gli organizzatori della protesta in una nota – degli studenti e delle studentesse dell’Istituto Padre Alberto Guglielmotti è giunta ad un punto critico. Problemi strutturali, cattiva gestione e limitazioni ai diritti della comunità studentesca sono solo alcune delle problematiche che affliggono quotidianamente i ragazzi. Si parla di tre aule inagibili e di classi costrette a seguire le lezioni in luoghi non preposti a tale funzione: corridoio, aula magna, aula professori e laboratori. Inoltre, i bagni delle ragazze sono guasti e provocano numerosi disagi, specialmente durante gli insufficienti minuti di ricreazione. Come se non bastasse, non sempre è garantito il funzionamento dei termosifoni e il rispetto del limite minimo di 18°C imposto dalla legge. La mancanza di aule nella sede centrale ha portato sei classi ad essere dislocate nell’Istituto Stendhal, costringendo alunni e professori a spostarsi continuamente fra le due strutture. Anche in questa sede le problematiche non mancano: due bagni su tre sono guasti e mancano strumenti per la didattica digitale. È emblematico l’episodio avvenuto martedì scorso nello stesso istituto. A causa della mancanza d’acqua corrente i ragazzi hanno dovuto attendere l’intervento del dirigente scolastico, sollecitato insistentemente e per svariate ore, prima di poter lasciare la struttura. Ha trasferito gli alunni nell’atrio della sede centrale, dove docenti e genitori hanno dovuto gestire la situazione in autonomia. Gli studenti sono stanchi. Pretendono interventi risolutivi e a lungo termine, perché è inaccettabile che nella scuola viga ancora la precarietà. Proprio per questo domani prenderà luogo un sit in alla sede centrale dell’istituto alle ore 8.00, una forma di protesta che dovrà far smuovere le istituzioni”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Cronaca

    Oltre 200 tra cittadini e commercianti in piazza per dire no alle restrizioni


    CIVITAVECCHIA - Oltre 200 tra commercianti e cittadini domenica sono scesi in piazza per protestare ...

    Pubblicato il 27 Ottobre 2020

    Scuola e Università

    Guglielmotti, primi giorni senza criticità


    CIVITAVECCHIA - "Nessuna criticità riscontrata nei primi giorni". Parola del nuovo dirigente scolastico dell’istituto Guglielmotti Roberto...
    CIVITAVECCHIA - "Nessuna criticità riscontrata nei primi giorni". Parola del nuovo dirigente scolastico dell’isti...

    Pubblicato il 4 Settembre 2021

    Traiano, i lavoratori si incatenano davanti al teatro
    Cronaca

    Traiano, i lavoratori si incatenano davanti al teatro


    Rientrato poco fa l'allarme. Soddisfatto il sindacato: ''Continueremo ad impegnarci affinché i lavo...

    Pubblicato il 5 Luglio 2022

    Guglielmotti: in centinaia fuori i cancelli
    Scuola e Università

    Guglielmotti: in centinaia fuori i cancelli


    "Vogliamo una scuola sociale e vivibile"...

    Pubblicato il 3 Ottobre 2022

    Guglielmotti, Picca: ”Interlocuzioni sia con studenti che con dirigenza”
    Monica Picca (Foto da internet)
    Scuola e Università

    Guglielmotti, Picca: ”Interlocuzioni sia con studenti che con dirigenza”


    CIVITAVECCHIA - L’assessore all'Istruzione, Monica Picca, interviene in  ordine alle problematich...

    Pubblicato il 5 Ottobre 2022

    Guglielmotti, ripartono le attività internazionali
    Scuola e Università

    Guglielmotti, ripartono le attività internazionali


    Si andrà a sollecitare una riflessione su temi come ambiente e inclusione...

    Pubblicato il 12 Febbraio 2023


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0