martedì 06 Giugno 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 16 Febbraio 2023
    Pubblicato il 16 Febbraio 2023

    «Le ex terme Inps, priorità nel dialogo con la Regione»

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La sindaca Frontini di Viterbo indica il primo dei sei temi da affrontare con il governatore Rocca

    «Le ex terme Inps, priorità nel dialogo con la Regione»

    Annamaria Lupi

    «Siamo qui a sostegno del candidato presidente Francesco Rocca». Lo scorso 7 febbraio era arrivato, forse anche in maniera inaspettata, l’endorsement a viso aperto della sindaca Chiara Frontini al candidato del centrodestra. Ora che Rocca è stato eletto nuovo governatore del Lazio, con percentuali importanti anche a Viterbo, la scelta della prima cittadina di appoggiare pubblicamente la sua candidatura appare come un asso nella manica in termini di dialogo che si può instaurare tra l’amministrazione comunale e quella regionale. E proprio sulle modalità di interlocuzione tra le due istituzioni, abbiamo chiesto lumi alla sindaca Frontini.

    «Il Comune si pone in maniera molto lineare, nel senso che il nostro supporto alla sua candidatura è ovviamente collegato al raggiungimento e alla messa in campo dei sei punti su cui ci siamo confrontati. Chiaramente occorrerà attendere i tempi fisiologici e tecnici relativi alla composizione della giunta regionale, di prendere dimestichezza con la macchina amministrativa e poi ci mettiamo a lavorare per la città».

    Quale sarà il primo di quei sei progetti su cui il Comune intende focalizzare l’attenzione della Pisana?

    «Sicuramente il tema principale è quello delle ex terme Inps ma perché è quello che poi richiederà un maggiore tempo di gestazione. Parliamo di un dossier che attende di essere affrontato e risolto da oltre 20 anni. Essendo un obiettivo che vorremmo poter portare a termine entro la legislatura, sia comunale che regionale, è chiaramente il primo che va affrontato se vogliamo rispettare questa tempistica. Poi c’è la candidatura a capitale europea della cultura, rispetto alla quale ci aspettiamo ovviamente un coinvolgimento diretto della Regione. E’ quello che richiede meno tempo di gestazione e siamo convinti che sarà il primo a vedere la luce».

    Come è nata l’idea di creare questa “filiera istituzionale” con la Regione?

    «E’ nata dal fatto che noi siamo al lavoro per Viterbo quindi tutte quelle che possono essere le opportunità da cogliere per la città, nel rispetto naturalmente del mandato elettorale che abbiamo ricevuto dai cittadini viterbesi, noi crediamo si debbano tentare queste strade. La domanda da porsi casomai è al contrario: per quale motivo non avremmo dovuto farlo?».

    Pensa che il sostegno a Rocca in campagna elettorale possa costituire per Viterbo una sorta di corsia preferenziale nei rapporti con la Pisana? «Io ho sempre ritenuto che i progetti vengono supportati se sono validi. E’ chiaro che se c’è un’interlocuzione si possono abbattere i tempi però se la filiera istituzionale fosse stata l’unico elemento… Ci sono stati tanti casi in cui la filiera istituzionale c’è stata eppure i risultati sono sotto gli occhi di tutti, perciò la differenza la fanno sempre le persone. E io sono convinta che alla fine saranno le persone a fare in modo che quei progetti che abbiamo messo in campo e che riteniamo strategici per il territorio vengano effettivamente portati a termine».Che tipo di rapporto si è creato tra lei e Rocca? «Per quanto sia ovviamente una conoscenza recente credo che sia, almeno da parte mia e spero sia reciproco, un rapporto di stima e di collaborazione senza secondi fini ma solo nell’interesse di fare bene rispettivamente io per la città e Rocca per la Regione».

    Notizie correlate
    Santa Rosa, la prima volta di Chiara Frontini da sindaco
    Cronaca

    Santa Rosa, la prima volta di Chiara Frontini da sindaco


    Sarà lei, prima donna nella storia, a consegnare questa sera la Macchina ai facchini...

    Pubblicato il 3 Settembre 2022

    “Talete: se ci sono i crismi, sì al ricorso”
    La sindaca Chiara Frontini in consiglio comunale
    Amministrazione

    “Talete: se ci sono i crismi, sì al ricorso”


    La sindaca Frontini contro l'ingresso dei privati nella società...

    Pubblicato il 14 Settembre 2022

    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo
    Amministrazione

    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo


    Il caro energia pesa sullo stato già precario della Spa...

    Pubblicato il 16 Settembre 2022

    Nuova Macchina di Santa Rosa, la prima uscita nel 2024
    Amministrazione

    Nuova Macchina di Santa Rosa, la prima uscita nel 2024


    L'opposizione lamenta mancanza di risposte alla richiesta di chiarimenti sul 3 settembre ...

    Pubblicato il 28 Settembre 2022

    Talete, il Comune schiera un pool di esperti
    Amministrazione

    Talete, il Comune schiera un pool di esperti


    Frontini: «Ci coadiuverà nel processo a tutela dell'amministrazione e dei cittadini»...

    Pubblicato il 2 Ottobre 2022

    «Porta della Verità, l’esperimento riesce»
    Amministrazione

    «Porta della Verità, l’esperimento riesce»


    La chiusura alle auto negli orari di ingresso e uscita da scuola potrebbe diventare permanente ...

    Pubblicato il 22 Ottobre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0