venerdì 24 Marzo 2023 - Aggiornato il 21 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 17 Febbraio 2023
    Pubblicato il 17 Febbraio 2023

    L'azienda sanitaria locale sta organizzando il settore sanitario in porto. Massima collaborazione tra gli enti locali Migranti, Asl Roma 4 al lavoro per l’accoglienza: in stato d’allerta anche il San Paolo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Migranti, Asl Roma 4 al lavoro per l’accoglienza: in stato d’allerta anche il San Paolo

    Migranti, due navi ong in arrivo a Civitavecchia

    CIVITAVECCHIA – Anche la Asl Roma 4, questa mattina, ha partecipato al tavolo interistituzionale che si è svolto a Molo Vespucci insieme a Prefettura, Capitaneria di porto, Polizia, Comune, Protezione Civile, Usmaf e Autorità Portuale, per organizzare l’accoglienza dei migranti soccorsi dagli equipaggi delle navi ONG, la Aita Mari e la Life Support.

    L’azienda sanitaria locale in queste ore si sta occupando di allestire, presso la banchina 16, il settore sanitario che prevede un’area dedicata alle prime visite, una medicheria attrezzata con carrello per l’emergenza e presidi per la prima assistenza. In questa prima fase l’equipe, composta da medici, infermieri e tecnici della prevenzione, prevede 20 unità che in loco garantiranno le attività di prima assistenza.

    In stato di allerta anche l’ospedale San Paolo di Civitavecchia dove sono state aumentate le guardie dei medici nei reparti di Pronto Soccorso, Radiologia, Ginecologia e Pediatria per fronteggiare possibili emergenze e criticità. Anche il reparto di week surgery sarà messo a disposizione per eventuali ricoveri. Per garantirei trasferimenti la Cri si è resa disponibile con due ambulanze.

    “Appresa la notizia dell’arrivo di queste persone – ha detto la dottoressa Simona Ursino, Direttore Sanitario della Asl Roma 4 – ci siamo subito adoperati per far partire la macchina dell’assistenza. Saremo presenti in loco per garantire le prime cure con un’apposita equipe e siamo pronti per gestire eventuali criticità presso il polo ospedaliero. Ringrazio tutti i nostri operatori che si sono resi subito disponibili”.

    Per la giornata di domenica, quando è previsto il secondo sbarco, saranno montate anche due tende che permetteranno la visita simultanea di più persone. È stato richiesto anche il supporto di 3 medici USCAR.

    “Anche in questa occasione – ha spiegato il Direttore Generale della Asl Roma 4, Cristina Matranga – l’azienda sanitaria locale è al fianco delle istituzioni per garantire lo sbarco di queste persone, per la maggior parte minori, in piena sicurezza. Voglio ringraziare tutti i nostri operatori che si sono messi subito all’opera, con spirito di abnegazione e collaborazione, per predisporre un’accoglienza sicura a quanti arriveranno e avranno bisogno di noi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva
    Sanità

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva


    Presentato il piano di ammodernamento della sanità lazial per un totale di 110 milioni di euro e c...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Sanità

    Covid, situazione stabile a Civitavecchia


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. "Dall'inizio dell'epidemia -...
    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. ...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Sanità

    Covid, nessun nuovo caso a Civitavecchia mentre prosegue l’indagine sierologica


    Mocci: "Fino ad ora meno dell'1% delle persone testate sono entrate in contatto con il virus"
    Nessun nuovo caso di covid19 a Civitavecchia e prosegue l’indagine sierologica sulle forze dell’ordine. La prossima settimana si torna in carcere grazie alle Usca-...

    Pubblicato il 21 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0