sabato 01 Aprile 2023 - Aggiornato il 28 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 21 Febbraio 2023
    Pubblicato il 21 Febbraio 2023

    A Palazzo Ferrajoli la VII edizione del premio Anita Ekberg 7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    È andata in scena a Roma la settima edizione del premio Anita Ekberg

    7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico

    Anna Maria

    Se esistono, quali sono i parametri di eccellenza per le multiformi espressioni dalla creatività umana? La questione non è di facile risoluzione ma è certo che la proliferazione del “mito” sia sintomo altamente correlato alla fenomenologia della qualità.
    I primi a comprenderne l’importanza sono stati i greci che del mito hanno fatto una celebrazione a oltranza.
    In questa grammatica del mito l’Italia contemporanea può vantare altitudini assolute: Coppi, Bartali, Gigi Riva, la Ferrari e, naturalmente, il cinema.
    “L’alba del terzo millennio”, associazione ideata e animata da Sara Iannone ha scelto proprio la via del mito per celebrare questo punto esclamativo dell’eccellenza italiana e non è per caso che l’icona rappresentativa selezionata per il tributo di Roma al nostro cinema sia la lussureggiante Anita Ekberg, fatta rivivere alla sua massima temperatura fotografica.
    L’evento, andato in scena la serata di giovedì 16 febbraio è una joint venture fra l’associazione “l’Alba del terzo millennio” e i club Rotary Roma Aniene e del nord ovest, ambientata in quella nicchia dell’ecologia storico-artistica romana che è Palazzo Ferrajoli.

    La serata è passata attraverso due tematiche di riferimento e una narrazione.
    La prima tematica è stata in realtà un pronunciamento politico, diretto alla tutela e valorizzazione del numeroso personale precario che quotidianamente concorre al buon andamento dell’industria cinematografica italiana.
    La seconda, dall’eccitante aroma estetico, ha ingaggiato la creatività delle invitate e degli invitati chiamati a ispirare il proprio look ai personaggi del melodramma italiano; tema insaporito dal critico Vittorio Maria De Bonis con una gustosa dissertazione su “Vissi d’Arte. Vissi d’Amore. Passione e Melodramma sul Grande Schermo”.
    Il risultato è stato un gioioso e talvolta misterico pubblico “en travesti” che ha cessato di fare il pubblico per prendersi il ruolo di co-protagonista dell’evento.
    Tra i presenti Maria Monsé e Salvatore Paravia, Daniela Poggi, Nicole Moscariello, Giulietta Revel, la nobildonna Bianca Maria Caringi Lucibelli, il marchese Giuseppe Ferrajoli, gli stilisti Eleonora Altamore e Luigi Bruno, l’hair stylist Sergio Tirletti, ammirato anche per il suo intrigante costume da “Fantôme de l’Opéra” insieme alla sua Christine Anna Maria Stefanini e il presidente del Rotary Roma nord ovest Marco Marotta.
    La narrazione, sapientemente scandita da Sara Iannone, si è dipanata lungo i tempi dell’accoglienza, della premiazione per meriti professionali, della cena placée, della sfilata (anche questa seguita da premiazione) delle migliori interpretazioni in costume e della riffa solidale.

    Tra i premiati per meriti professionali la grande attrice Milena Vukotic, il comico Andrea Roncato, nell’inedita versione di filosofo e testimone di vita, il bravissimo Massimo Bonetti, l’attore, scrittore e pittore Vincenzo Bocciarelli, il magnetico Kaspar Capparoni, l’attore, sceneggiatore e regista Stefano Calvagna, il soprano Arianna Morelli e Paolo Rossi Pisu, figlio dell’indimenticato e indimenticabile Raffaele.
    Tra le giovani promesse l’attore Mattia Garaci, il giovane “Valerio” del cult-movie “Padrenostro” e Jacopo Olmo Antinori, già diretto da Bernardo Bertolucci e dai fratelli Taviani.

    Tra i riconoscimenti andati ai premiati anche i seduttivi bassorilievi usciti dal laboratorio artistico del maestro Tonino Maurizi, ispirati alla mitologia di Anita Ekberg e offerti da Banca Generali Private Wealth Management.

    Milena Vukotic e Arianna Morelli hanno ricevuto anche gioielli realizzati dalla creativa Fina Scigliano.

    Non soltanto un intermezzo: la cena placée, punteggiata dalle performance del tenore Augusto Celsi, ha completato il flusso emotivo con i piatti preparati con perizia sartoriale dagli chef di Patrizia Cini.
    Ma la serata aveva in serbo ulteriori sorprese perché nel frattempo un’accorta giuria pedinava in incognito gli ospiti in costume registrando le mise e le interpretazioni migliori.
    Quando Sara Iannone ha invitato gli ospiti a sfilare nel salone maggiore di Palazzo Ferrajoli tutti hanno potuto esercitarsi nell’esegesi dei personaggi e delle interpretazioni migliori. Eleonora Altamore è risultata vincitrice per il costume più originale di Madama Butterfly; Laura Nuccetelli e Alessandro D’Orazio hanno vinto il premio per la migliore interpretazione di Violetta e Alfredo della Traviata. A Sergio Tirletti è andato il premio per la migliore resa scenica del Fantasma dell’Opera.
    La serata è stata degnamente conclusa dalla suspence per la riffa solidale.

    7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico 7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico 7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico 7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico 7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico 7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico 7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico 7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico

    7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico
    7^ edizione del “Premio Anita Ekberg” riconoscimento e difesa della dignità del lavoro artistico

    .

    Notizie correlate
    Applausi e grande successo per l’evento “Poeti dialettali della Tuscia”
    Cultura e Spettacoli

    Applausi e grande successo per l’evento “Poeti dialettali della Tuscia”


    La poesia dialettale è andata in scena a Villa San Giovanni ...

    Pubblicato il 20 Settembre 2022

    Artisti, Letterati e Accademici fanno volare il Menotti Art Festival Spoleto. Fra i premiati Anna Maria Stefanini
    Cultura e Spettacoli

    Artisti, Letterati e Accademici fanno volare il Menotti Art Festival Spoleto. Fra i premiati Anna Maria Stefanini


    Per il secondo anno consecutivo Anna Maria Stefanini di Viterbo vince il premio internazionale di le...

    Pubblicato il 23 Settembre 2022

    Due prestigiosi premi letterari alla docente e giornalista viterbese Anna Maria Stefanini allo Spoleto Art Festival 2022
    Cultura e Spettacoli

    Due prestigiosi premi letterari alla docente e giornalista viterbese Anna Maria Stefanini allo Spoleto Art Festival 2022


    Per il secondo anno consecutivo, Anna Maria Stefanini vince il premio letterario internazionale a S...

    Pubblicato il 25 Settembre 2022

    2ª Edizione del Percorso Pier Paolo Pasolini a 47 anni dalla morte
    Cultura e Spettacoli

    2ª Edizione del Percorso Pier Paolo Pasolini a 47 anni dalla morte


    Rosy Dileo e l’Associazione Culturale Calliope di Roma ricordano Pier Paolo Pasolini a 47 anni dal...

    Pubblicato il 3 Ottobre 2022

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino
    Cultura e Spettacoli

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino


    Grandi applausi per il convegno organizzato dall'associazione Culturale Calliope per i 100 anni dall...

    Pubblicato il 24 Ottobre 2022

    Sofia Paoletti della classe 4 B della scuola primaria Silvio Canevari di Viterbo vince il primo premio del concorso “Un desiderio di Natale”
    Cultura e Spettacoli

    Sofia Paoletti della classe 4 B della scuola primaria Silvio Canevari di Viterbo vince il primo premio del concorso “Un desiderio di Natale”


    La 4 B dell'I.C Canevari di Viterbo vince due premi al concorso "Un desiderio di Natale"...

    Pubblicato il 26 Dicembre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0