lunedì 20 Marzo 2023 - Aggiornato alle 17:10
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 23 Febbraio 2023
    Pubblicato il 23 Febbraio 2023

    «Impossibile il ritiro dei referti on-line»

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il sistema elettronico sarebbe fuori uso da un paio di mesi ma non sarebbe stata fatta alcuna comunicazione agli utenti

    «Impossibile il ritiro dei referti on-line»

    Max Vismara

    Il sistema per il ritiro dei referti on line della Asl di Viterbo è in tilt da quasi due mesi ma nessuno avverte gli utenti.

    Una situazione a dir poco grottesca specialmente se si pensa che questa storia va avanti da molto tempo, senza che nessuno pensi a ripristinare un servizio che, prima del probabile crash, faceva risparmiare tempo e strada alle persone che ora, invece, sono costrette a tornare di nuovo alla Cittadella per ritirare i referti delle proprie analisi.

    «E’ una cosa incredibile – racconta a La Provincia un pensionato viterbese – Recentemente mi sono recato alla cittadella per fare le analisi di controllo che devo fare due volte l’anno, al momento di pagare il ticket mi hanno dato insieme alla ricevuta un foglio con sopra le credenziali per ritirare il referto on line direttamente dalla piattaforma dell’ Asl e fin qui tutto bene. I problemi sono cominciati quando, alla data stabilita, ho provato a ritirare il risultato del prelievo; infatti, pur avendo inserito varie volte i dati giusti il sistema mi rispondeva regolarmente: i dati inseriti non sono corretti. Alla fine dopo due giorni di tentativi andati a vuoto, mi sono ripresentato agli sportelli del Cup e un’impiegata alle mie rimostranze mi ha detto laconicamente che il sistema aveva dei problemi e che avevo fatto bene a tornare per prendermi il referto».

    Il signor Pietro (per ragioni di privacy lo chiameremo così)ha perso tempo sia provando a prendersi il referto sul sito che a ritornare nuovamente alla Asl. Già questo è inconcepibile specialmente per quegli utenti che soffrendo di patologie più o meno gravi e non possono permettersi di stare delle ore sul sito della Asl. Ma è ancor più inconcepibile che nella sala del Cup non ci sia nessun cartello che avverte gli utenti del fatto che il servizio è “momentaneamente” sospeso. «Non solo sono dovuto tornare per ritirare di persona il referto per via del fatto che non ci sono cartelli e nessuno si è preoccupato di avvertirmi – conclude Pietro – ma sono dovuto anche rimanere lì per due ore visto che sul foglio c’era scritto che i risultati delle analisi erano pronti in quel determinato giorno ma certo non c’era scritto che erano ritirabili solo dopo le 12. Insomma io sono arrivato alle 10 e per una serie di cose che non erano specificate da nessuna parte e che nessuno mi ha detto, ho perso una mattinata intera».

    Notizie correlate
    Terapia del dolore: raddoppiata l’attività
    Cronaca

    Terapia del dolore: raddoppiata l’attività


    In crescita anche gli interventi di medicina proattiva arrivati a 509...

    Pubblicato il 10 Febbraio 2023


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0