venerdì 24 Marzo 2023 - Aggiornato il 21 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Enogastronomia
    Enogastronomia
    Pubblicato il 28 Febbraio 2023
    Pubblicato il 28 Febbraio 2023

    Quelli del martedì... Tanto tuonò… che non piovve

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Tanto tuonò… che non piovve

    Quelli del martedì sono tornati a Roma, questa volta hanno fatto tappa a Testaccio, da Acquasanta. #enogastronomia

    Nel cuore di Roma, a Testaccio, quartiere di movida, siamo andati (incuriositi e speranzosi) a provare questo osannato ristorante (dalla guida francese per eccellenza). Un locale gradevole con la tendenza minimalista negli arredi, caratteristica dei locali di nuova generazione. Per fortuna non eravamo più di 4 commensali, altrimenti saremmo stati obbligati ad uno dei vari menù degustazione per tutti, imposizione questa che onestamente non gradiamo.

    Abbiamo iniziato con un benvenuto/apetizer a base di rape rosse.

    Per antipasto abbiamo degustato il crudo di tonno con miso e pompelmo oltre al tataki di manzo, funghi shiitake, porro e nocciola, troppi sapori – a nostro avviso – non amalgamati. Abbiamo proseguito con pasta e ceci con cozze e olio di paprika; ove però il sapore prevalente era quello della farina dei maltagliati al grano saraceno; meglio la linguina in dashi (stile giapponese) di tracina o il risotto riserva San Massimo con triglie cotte e crude, cicoria e cedro (anche se troppo sapido). Saltati i secondi siamo passati ai dessert, questi tutti buoni, dal gelato di rapa rossa, caprino e croccante alle arachidi, alla tartelletta cioccolato bianco e fava tonka, caramello salato karkadè e, ottimi!, i bocconcini di cacao ripieni di ricotta e arancia, tutti merito della giovane pasticcera che ha preparato anche un pane squisito.

    Cantina adeguata e non scontata dalla presenza dei soliti marchi e con un rincaro oculato. Servizio cortese e attento.

    Conto eccessivo.

    Acquasanta – Via Aldo Manuzio, 28 – Roma

    Mez

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Sapori sardi a Civitavecchia
    Enogastronomia

    Sapori sardi a Civitavecchia


    Sul quotidiano La Provincia in edicola o in edizione digitale...

    Pubblicato il 3 Ottobre 2022

    Ai Piani, sapori sardi a Roma
    Enogastronomia

    Ai Piani, sapori sardi a Roma


    Quelli del Martedì si sono spostati a Roma, al ristorante Ai Piani. La recensione di questa settima...

    Pubblicato il 10 Ottobre 2022

    Un’altra bella novità nella Perla del Tirreno
    Società

    Un’altra bella novità nella Perla del Tirreno


    Enogastronomia, quelli del martedì tornano a Santa Marinella. La recensione sul quotidiano La Provi...

    Pubblicato il 15 Novembre 2022

    Alla scoperta delle cucine regionali
    Enogastronomia

    Alla scoperta delle cucine regionali


    Enogastronomia, Quelli del Martedì sono tornati a Roma. Sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 29 Novembre 2022

    Da ”Namo”, mangiamolo strano…
    Società

    Da ”Namo”, mangiamolo strano…


    Questa settimana la rubrica di enogastronomia del quotidiano La Provincia approda a Tarquinia...

    Pubblicato il 6 Dicembre 2022

    I luoghi del ”generone romano”: da Checco al 13
    Foto da Tripadvisor
    Enogastronomia

    I luoghi del ”generone romano”: da Checco al 13


    Quelli del martedì ha fatto tappa in uno dei locali più noti di Roma. Sul quotidiano la Provincia...

    Pubblicato il 5 Dicembre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0