lunedì 20 Marzo 2023 - Aggiornato alle 17:10
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 6 Marzo 2023
    Pubblicato il 6 Marzo 2023

    Successo per la conferenza tenuta da Anna Maria Stefanini a Grotte di Castro L’esperimento culturale di Annulli Editori

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Apprezzamenti e applausi per l'esperimento culturale di Annulli Editori

    L’esperimento culturale di Annulli Editori

    Li chiamano “piccoli editori” ma nel caso di Annulli la definizione corretta è “editoria di prossimità” dove per prossimità si intende vicinanza e attenzione alla proliferante produzione narrativa e saggistica emergente della Tuscia.
    L'esperimento culturale di Annulli Editori

    Tale siffatta vocazione ha indotto il fondatore Giuseppe Annulli ad aprire la propria sede di Grotte di Castro al pubblico per un’interazione diretta tra autori, opere e pubblico e ad allargare l’offerta culturale ai diversi prodotti della cultura materiale del territorio.

    Anche sabato 4 marzo il salone di Annulli Editori è stato lo spazio-evento dove si è avuta plastica evidenza di questo imprinting editoriale.

    L’evento, di alto valore culturale, intitolato Incontri, è iniziato con la presentazione del libro “Le lucertole ricominciano a Friburgo” dell’autore Marco Saverio Loperfido il 18 febbraio e continuato con la conferenza tenuta da Anna Maria Stefanini, organizzate in collaborazione con l’associazione culturale “Caffè Menerva”.

    Quest’ultima conferenza è stata elaborata a partire da un precedente articolo divulgativo sui rapporti della Via Francigena con l’allora (X secolo) primate d’Inghilterra Sigeric di Canterbury (italianizzato in Sigerico).
    L'esperimento culturale di Annulli Editori

    L'esperimento culturale di Annulli Editori
    Anna Maria Stefanini

    Alla conferenza ha fatto seguito un sintetico ma intenso corso, tenuto dall’agronomo ed esperto assaggiatore Bruno Cirica di Bagnoregio, che ha intrattenuto l’interessatissimo pubblico su come l’atto del bere vino possa scalare lo status di esperienza sensoriale altamente coinvolgente che impegna tutte le gradazioni delle nostre percezioni visive, tattili, gustative, olfattive e cognitive.

    L'esperimento culturale di Annulli Editori

    Il corso di Bruno Cirica si è articolato nelle due fasi teorica e immersiva con la fase immersiva condotta nel vicino ristorante “Ajo Ojo e Peperoncino” di Grotte di Castro, comprensiva anche del tema dell’abbinamento vino e vivande.
    Le degustazioni hanno riguardato eccellenze delle cantine della Tuscia Pacchiarotti (Fatì), La Carcaia (Tramando) e Debora Castelli (Cannaiola Martino IV) abbinate a raffinatezze quali le polpette di pesce di lago prodotte da “LagoVivo” di Bolsena, le celeberrime “lenticchie di Onano” coltivate da “Le perle della Tuscia” di Grotte di Castro e le seduttive ciambelline al vino della pasticceria “Una Chiara dolcezza”.
    Tra gli ospiti lo storico del territorio Giocondo Cherubini e, da Roma, l’ex Questore di Viterbo Giancarlo Sant’Elia, appassionato e profondo conoscitore della storia del nostro territorio e il giornalista e architetto Maurizio Moretti, volontario del Touring Club Italiano per le visite al Quirinale.
    L'esperimento culturale di Annulli Editori

    A tutti un libro omaggio della Annulli Editori. In contemporanea si svolge la mostra fotografica di Marina Vincenti “Cartoline da Paese Europa”. Il prossimo incontro sarà con Bruno Pagnanelli, il giorno 11 marzo alle ore 18 per parlare della sua esperienza in Antartide, “termometro del mondo”.

    Notizie correlate
    A Grotte di Castro la rassegna “Incontri”, nella sede di Annulli Editori
    Cultura e Spettacoli

    A Grotte di Castro la rassegna “Incontri”, nella sede di Annulli Editori


    Il 4 marzo, a Grotte di Castro, Anna Maria Stefanini presenta "Sigerico e la Via Francigena"...

    Pubblicato il 1 Marzo 2023

    Applausi e grande successo per l’evento “Poeti dialettali della Tuscia”
    Cultura e Spettacoli

    Applausi e grande successo per l’evento “Poeti dialettali della Tuscia”


    La poesia dialettale è andata in scena a Villa San Giovanni ...

    Pubblicato il 20 Settembre 2022

    Artisti, Letterati e Accademici fanno volare il Menotti Art Festival Spoleto. Fra i premiati Anna Maria Stefanini
    Cultura e Spettacoli

    Artisti, Letterati e Accademici fanno volare il Menotti Art Festival Spoleto. Fra i premiati Anna Maria Stefanini


    Per il secondo anno consecutivo Anna Maria Stefanini di Viterbo vince il premio internazionale di le...

    Pubblicato il 23 Settembre 2022

    Due prestigiosi premi letterari alla docente e giornalista viterbese Anna Maria Stefanini allo Spoleto Art Festival 2022
    Cultura e Spettacoli

    Due prestigiosi premi letterari alla docente e giornalista viterbese Anna Maria Stefanini allo Spoleto Art Festival 2022


    Per il secondo anno consecutivo, Anna Maria Stefanini vince il premio letterario internazionale a S...

    Pubblicato il 25 Settembre 2022

    2ª Edizione del Percorso Pier Paolo Pasolini a 47 anni dalla morte
    Cultura e Spettacoli

    2ª Edizione del Percorso Pier Paolo Pasolini a 47 anni dalla morte


    Rosy Dileo e l’Associazione Culturale Calliope di Roma ricordano Pier Paolo Pasolini a 47 anni dal...

    Pubblicato il 3 Ottobre 2022

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino
    Cultura e Spettacoli

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino


    Grandi applausi per il convegno organizzato dall'associazione Culturale Calliope per i 100 anni dall...

    Pubblicato il 24 Ottobre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0