Pubblicato il

Alunni a scuola di legalità con la Polizia

Alunni a scuola di legalità con la Polizia

È iniziato ieri il progetto nella Scuola secondaria dell'Ic di Tolfa del plesso ''T. Mertel'' di Allumiere I ragazzi sono stati coinvolti in un dibattito sul senso delle regole quali valori civili di democrazia, solidarietà e inclusione

ALLUMIERE – Ha avuto inizio ieri il progetto ”Legalità” tra la Scuola Secondaria dell’istituto Comorensivo di Tolfa del plesso ”T. Mertel” di Allumiere e il personale del corpo della Polizia di Stato.

Nell’interesse a promuovere e favorire il rafforzamento dell’educazione e della consapevolezza alla legalità, ritenendo che all’opera di formazione ed istruzione dei piccoli cittadini debbano cooperare tutte le Istituzioni, l’amministrazione comunale di Allumiere, in persona dell’assessore all’Istruzione e vicesindaco Marta Stampella, ha avviato un progetto con l’Istituto comprensivo e il personale della Polizia di Stato per la realizzazione di incontri tra gli studenti della Scuola Secondaria e gli agenti della Polizia “per contribuire al percorso di crescita e di educazione al rispetto delle regole e della comunanza dei valori sociali quali la legalità, la solidarietà ed il rispetto degli altrui diritti, su cui si fonda la nostra società – spiega la vicesindaca e assessora all’Istruzione Marta Stampella – per trasmettere ed educare all’importanza dei valori che sottendono al bene comune, ed al vivere in armonia, nella consapevolezza che ciascuno di noi, come cittadino, debba rendere il proprio contributo sin da giovanissimo, come base di una pacifica, serena e proficua convivenza, per il perseguimento del bene comune”. Ieri, quindi, si è tenuto il primo incontro tra gi studenti della classe prima della Scuola Secondaria di Allumiere con il Commissario Alessandro Genna e gli agenti del Commissariato di PS di Civitavecchia. “Gli studenti sono stati coinvolti in un dibattito sul senso della legalità e delle regole quali valori civili di democrazia, solidarietà e l’inclusione – prosegue ancora l’assessora alla Pubblica Istruzione e vicesindaca Marta Stampella – su questi valori, fondamentali per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società più giusta ed equa, i giovani hanno interagito con gli agenti con domande e riflessioni. Il progetto ”Scuole Sicure” della Questura mira principalmente alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del bullismo nei pressi degli Istituti scolastici, oltre che alla prevenzione dei fenomeni di criminalità ad ampio spettro, in risposta alla crescente richiesta di maggiore sicurezza”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NEWS