Pubblicato il

Una bella serata organizzata per ricordare Santa Marinella degli anni ‘50 e ’60

Una bella serata organizzata per ricordare Santa Marinella degli anni ‘50 e ’60

SANTA MARINELLA – Quella che si è tenuta ieri l’altro presso la villa che ospitò Papa Pacelli, è stata una bella serata, per ricordare la Santa Marinella degli anni ‘50 e ’60, quando la cittadina era meta dei divi del cinema e della ...

Condividi

SANTA MARINELLA – Quella che si è tenuta ieri l’altro presso la villa che ospitò Papa Pacelli, è stata una bella serata, per ricordare la Santa Marinella degli anni ‘50 e ’60, quando la cittadina era meta dei divi del cinema e della cultura. Il professor Livio Spinelli, ha così guidato un folto pubblico attraverso una ricchissima carrellata di immagini e video, alcuni dei quali inediti, di racconti e di aneddoti divertendo e interessando il folto pubblico. Il bellissimo giardino, nel quale si è svolta la conferenza, è stato esso stesso parte della storia della cittadina balneare. Fu proprio qui, infatti, che Eugenio Pacelli, futuro Papa Pio XII, appena ordinato sacerdote, celebrò la sua prima messa. Il professor Spinelli, ha proiettato uno spezzone di un filmato nel quale lo si vede benedire la casa e passeggiare nel giardino accanto a suo fratello Francesco, eminente avvocato del Vaticano. La serata ha dedicato un ampio spazio alla famosa coppia Bergman-Rossellini, grazie al prezioso contributo di Sonia Signoracci, presidente dell’associazione culturale Santa Marinella Viva, che ha raccontato molti episodi accaduti nella villa del regista, nella quale suo nonno e suo padre hanno vissuto e lavorato. Tra tutti, la presentazione del film “Il Generale Della Rovere” che si svolse appunto nella villa dei Rossellini con una festa degna della bellezza e della ricchezza hollywoodiana. La signora Marcella Candeloro, la cui famiglia è attualmente proprietaria della bella e storica villa, eccellente padrona di casa, ha ringraziato tutto il pubblico intervenuto e gli esponenti dell’amministrazione comunale, tra cui l’assessore alla cultura Gino Vinaccia, il consigliere Alessio Manuelli, la delegata alla cultura Ileana Giacomelli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA


Condividi

ULTIME NEWS