Pubblicato il

Tarquinia, alla Cittadella di Semi di Pace la presentazione del libro di Antonio Paone

Tarquinia, alla Cittadella di Semi di Pace la presentazione del libro di Antonio Paone

TARQUINIA - Si terrà sabato 16 settembre, alle ore 17 e 30, presso la Cittadella di Semi di Pace , in località Vigna del Piano a Tarquinia, la presentazione del terzo libro di Antonio Paone, “Storie – Sento ancora le loro voce nelle sere ...

TARQUINIA – Si terrà sabato 16 settembre, alle ore 17 e 30, presso la Cittadella di Semi di Pace , in località Vigna del Piano a Tarquinia, la presentazione del terzo libro di Antonio Paone, “Storie – Sento ancora le loro voce nelle sere d’estate”.

“Una raccolta di racconti, quelli di un contastorie quale mi sento – racconta Antonio parlando del volume – Storie di infanzia, di cinema, di scuola, di università, di Napoli, di Veterinaria, di militare, di lavoro, di yoga, di coop, di rivoluzioni possibili e impossibili. Storie di affetti e amicizie, di cantautori, di terremoti e di attentati, storie di passioni e di sopravvivenza, storie di c’era una volta e adesso non c’è più. Storie di fortune e di poesia, di rock e di opportunità, di persone e di oggetti che diventano sangue e carne. Storie da raccontare, tristi, allegre, drammatiche e divertenti”.

La presentazione, alla presenza dell’autore, vedrà gli interventi di Monica Calzolari e Stefano Tienforti, con letture a opera di Piero Rosati e Roberto Antenore e la musica al pianoforte di Michele Mainardi.

L’introduzione della serata sarà affidata al presidente di Semi di Pace, Luca Bondi.

Nato negli anni cinquanta a Catanzaro, dove è vissuto fino al 1974, Antonio Paone ha poi spiccato il girovagato l’Italia tra Napoli, Ventimiglia, Genova e infine Roma, Fiumicino e Tarquinia. Già veterinario, impegnato nel sociale nel mondo della cooperazione, è viaggiatore, cinefilo, appassionato di letteratura e di musica, conoscitore di pratiche yoga e di meditazione e in ultimo contastorie: “Storie” è il suo terzo libro dopo “Tutti i colori del viaggio” 1 e 2. e come già nelle precedenti occasioni, il ricavato delle vendite del libro andrà al progetto “Bambini Felici”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NEWS