Ieri la Asl Roma 4 ne ha registrati ben 58 ma ci sono anche 20 casi Mai così tanti guariti a Civitavecchia
Record di guariti a Civitavecchia. Ieri, nonostante l’alto numero di casi registrati, la situazione è rimasta stabile in città dove i positivi attuali salgono a 163. In totale la Asl Roma 4 ha registrato 20 nuovi positivi al covid19 e ben 58 guariti. Il dato complessivo è salito di 8 unità al netto dei casi segnalati da laboratori esterni e aggiunti al conteggio totale dall’azienda sanitaria locale. Attualmente, a conferma di quanto detto dagli esperti nei giorni precedenti, la situazione sembra essere sotto controllo. Lo stesso assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, nel quotidiano aggiornamento sul fronte covid, ieri ha dichiarato: «Su oltre 12 mila tamponi nel Lazio (-47) e quasi 14 mila antigenici per un totale di oltre 26 mila test, si registrano 1.303 casi positivi (+22), 36 i decessi (-25) e +1.771 i guariti. Aumentano i casi, mentre diminuiscono i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi – spiega D’Amato – è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 4%. I casi a Roma città tornano a quota 600. Rispetto al giovedì della scorsa settimana registriamo un calo di 513 casi. Prevediamo un valore Rt in calo di nuovo sotto a 1 e una riduzione del tasso di occupazione dei posti di terapia intensiva e di area medica per pazienti covid». Parole che fanno ben sperare. Intanto prosegue l’enorme lavoro sul fronte vaccini. Nella Asl Roma 4 martedì sono stati vaccinati i dializzati anche se ora ci si sta concentrando sulle seconde dosi, anche in attesa di capire se la fornitura da parte della Pfizer torneranno regolari. Proprio la Regione Lazio ha deciso di sospendere le prime dosi, almeno per quattro giorni, per mettere in sicurezza i richiami. Dalla prossima settimana le forniture dovrebbero tornare regolari.
Ieri nella Roma 4 sono state superate le 380 vaccinazioni giornaliere.