L’iniziativa di formazione messa in campo da Enel, Unindustria, Umana, Cfp di Roma Capitale e Cam Power Consegnati gli attestati ai dieci nuovi saldatori
Enel, Unindustria Civitavecchia, Umana, Centro di Formazione professionale di Roma Capitale e Cam Power: sono le realtà in campo per la formazione di 10 saldatori, «figura professionale – spiegano – tra le più richieste nell’ambito del processo di transizione energetica che interessa il territorio. Prosegue l’impegno a favore dell’occupazione, attraverso formazione e riqualificazione professionale, nel territorio di Civitavecchia». La consegna degli attestati è avvenuta ieri alla presenza di Cristiano Dionisi, Presidente Unindustria Civitavecchia, Serena Della Valle, Responsabile Umana Area Pubblica Amministrazione, Nicoletta Novi, Responsabile CSV e Progetti Sostenibilità di Enel Italia, Pierpaolo Ventura, Responsabile Affari istituzionali del Lazio di Enel Italia, Carlo Ardu, Responsabile del Power Plant Torrevaldaliga Nord. La cerimonia si è svolta presso la sede Cam Power di Civitavecchia che ha messo a disposizione i propri laboratori e le competenze nel settore matalmeccanico per la formazione delle nuove figure professionali. «Una delle sfide più importanti – ha spiegato Dionisi – in un mondo del lavoro che cambia, è il bisogno costante di nuove competenze». «La formazione si configura come strumento imprescindibile per lo sviluppo sostenibile della società – ha concluso Novi -ed è tanto più efficace quando, come in questo caso, viene promossa attraverso iniziative costruite e condivise tra tutti i soggetti interessati».
©RIPRODUZIONE RISERVATA