Prende il posto della dimissionaria assessore ai servizi sociali Francesca Cennerilli Elena Gubetti nominata vicesindaco
CERVETERI – L’assessore all’Ambiente, Elena Gubetti nominata vicesindaco di Cerveteri. L’Assessore va così a coprire il posto vacante lasciato dalla dimissionaria assessore ai Servizi sociali e pubblica istruzione, Francesca Cennerilli. «Elena occupa un ruolo in un settore nevralgico della nostra amministrazione e della nostra città come quello dell’igiene urbana e della gestione dei rifiuti – ha detto il sindaco Alessio Pascucci – Sono certo che in questi ultimi mesi di mandato saprà ricoprire al meglio il ruolo di Vicesindaca di Cerveteri e che continuerà ad adoperarsi con tenacia e caparbietà per il bene comune». «Sono onorata di ricoprire questo ruolo e ringrazio il Sindaco Alessio Pascucci per la fiducia accordatami – ha detto il neo vicesindaco – così come ho sempre fatto in questi quasi 8 anni all’interno della Giunta comunale, continuerò nel mio impegno al servizio della città, lavorando con dedizione e passione per onorare nel migliore dei modi il prestigioso incarico conferitomi in un momento così importante del nostro mandato al governo della città, una fase in cui anche grazie ai fondi del Pnrr si potrà dare luce a nuovi progetti che segneranno il futuro di Cerveteri e del territorio». Resta, intanto, ancora vacante l’assessorato ai servizi sociali e alla pubblica istruzione, due settori che soprattutto in questo periodo avrebbero la necessità di una guida e soprattutto di massima attenzione a causa delle restrizioni imposte dal governo per l’emergenza sanitaria. Intanto la nomina dell’assessore all’ambiente quale viccesindaco non è stata accolta favorevolmente dai consiglieri d’opposizione Salvatore Orsomando e Aldo De Angelis che sono tornati a puntare i riflettori sulle condizioni economiche e lavorative degli operatori ecologici. Una nomina che per i due consiglieri sembra inoltre avere, viste le imminenti elezioni amministrative, «il sapore di una sorta di “premiuccio” per la probabile fedeltà dimostrata nel tempo. Secondo noi non solo è un’eredità pesante, visti i precedenti, ma ci sembra assai immeritata».
©RIPRODUZIONE RISERVATA