ambiente Il coordinamento ha coinvolto i vertici provinciali e capitolini dell’ordine Medici e farmacisti lanciano l’allarme
«Civitavecchia è uno dei luoghi più inquinati di tutto il Paese, come Vado Ligure, Porto Marghera, Brindisi, Taranto e Siracusa, con la differenza che mentre a queste località è riconosciuto lo status di luoghi altamente inquinati, a Civitavecchia tale condizione non è assegnata con la conseguente esclusione dai relativi benefici compensativi». È quanto emerge dalla segnalazione di grave criticità ambientale con conseguenti ricadute sulla salute dei cittadini contenuta nelle lettera firmata dal dottor Paolo Giardi e dal dottor Gian Pio Viti, che il Coordinamento dei Medici e Farmacisti di Civitavecchia ha inviato al presidente l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e provincia. Proprio nei giorni scorsi si è svolta una riunione tra i rappresentanti delle due realtà. «Le autorità ordinistiche – spiegano dal coordinamento – si sono impegnate ad intervenire a tutti i livelli decisionali (regionale, comprensoriale e comunale), condividendo appieno sia la nostra impostazione giuridica del problema che le nostre attività di lotta a difesa della salute del cittadino e dell’ambiente che sono binomio indissolubile. Civitavecchia e il suo comprensorio da decenni sono sottoposti ad un pesante inquinamento antropico/ambientale che danneggia in modo irreparabile la popolazione e l’ecosistema, con gravi ripercussioni sulla salute psicofisica dell’individuo. Ogni medico che esercita la sua funzione di difesa del benessere comune è testimone di questa offesa all’ambiente sociale e collettivo». Elencate le numerose servitù altamente inquinanti e gli studi sull’impatto che avrebbero sulla salute. «Alla luce delle preoccupanti voci che danno per certa l’istallazione nel territorio comunale di un biodigestore da 120.000 tonnellate annue di rifiuti provenienti dalla Capitale – concludono – si chiede un intervento incisivo dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Roma».
©RIPRODUZIONE RISERVATA