Ancora disagi per gli automobilisti: transenne, uscite chiuse e carreggiata stretta Il rondò della discordia
CERVETERI – Che qualcosa non fosse andato per il verso giusto si era capito già nel giorno della riapertura al traffico nei pressi della rotatoria di Cerveteri. All’esordio non tutto è filato liscio. Intanto perché all’incrocio tra via Settevene Palo e via Chirieletti la strada era troppo stretta e si è reso necessario modificare il marciapiede arretrandolo per consentire il passaggio dei mezzi più pesanti come bus e furgoni. I tecnici, sotto la supervisione del Comune e della Polizia Locale, si sono messi subito al lavoro ma sono altre le criticità evidenziate dagli stessi automobilisti. Per dirne una: chi viene da Bracciano e si dirige verso la rotonda ancora non può svoltare verso il centro urbano ma deve proseguire diritto incanalandosi in direzione della statale Aurelia allungando di fatto il percorso. Un disagio enorme soprattutto per gli abitanti di via Fiorini. Caos infine verso lo svincolo autostradale perché le vetture devono necessariamente fermarsi per far passare chi procede verso Cerveteri città. Per scongiurare guai è necessario procedere con estrema cautela ed avere pazienza. A quanto pare ci vorranno giorni per poter affermare che l’intero rondò sia completamente aperto sperando non si allaghi più durante le giornate di pioggia. Torneranno presto in funzione invece i velox in grado di “catturare” le targhe senza assicurazione o con la revisione scaduta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA