Si parte il 9 marzo e sarà operativa tutti i mercoledì dalle 9 alle 12 Riapre la delegazione comunale di Valcanneto
CERVETERI – La delegazione comunale di Valcanneto pronta a riaprire al pubblico. Si parte il 9 marzo e sarà operativa tutti i mercoledì dalle 9 alle 12, fornendo agli utenti gli stessi servizi dei quali si può usufruire negli uffici del parco della Legnara. In particolare si potrà richiedere l’emissione di carte di identità elettroniche, l’iscrizione anagrafica, il cambio di abitazione, l’autentica di firma su dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, l’autentica di firma su dichiarazione sostitutiva di atto di atto di notorietà per uso successione e rilascio copia conforme all’originale. La delegazione sarà inoltre adibita al rilascio di certificati di residenza, stato di famiglia, stato di famiglia per assegni familiari, cittadinanza italiana, godimento di diritti politici, morte, matrimonio e nascita a partire dal 2001, esistenza in vita, stato libero, storico anagrafico individuale, residenza A.I.R.E., stato di famiglia A.I.R.E., cittadinanza A.I.R.E. e certificati di iscrizione nelle liste elettorali. Si potrà infine fare richiesta anche di certificati cumulativi, quali, residenza e Cittadinanza, Residenza Cittadinanza e Stato libero, Residenza Cittadinanza e Diritti politici, Stato di famiglia Residenza e Cittadinanza, Residenza Cittadinanza e Stato libero A.I.R.E. e Stato di famiglia Residenza e Cittadinanza A.I.R.E. «Si tratta di un servizio fondamentale per tantissimi cittadini non solo di Valcanneto ma anche delle frazioni limitrofe di Borgo San Martino, Ceri e I Terzi», ha detto il sindaco Pascucci. «C’è stato un lungo iter amministrativo e burocratico dietro la riapertura della delegazione. L’inizio della crisi pandemica del 2020 e il pensionamento di numerose e importanti unità di personale all’interno del servizio demografico infatti – ha spiegato il primo cittadino – ci avevano impedito di garantire la prosecuzione del servizio»
©RIPRODUZIONE RISERVATA